Si invita a prendere visione delle disposizioni emanate dalla CEI per i giorni di sede vacante in preparazione all’elezione del nuovo Papa: Ai Membri CEI_Indicazioni liturgiche Sede vacante ed elezione nuovo Papa (1495) 28.04.2025 Indicazioni liturgiche Sede vacante ed elezione nuovo Papa
Conferenza Episcopale Italiana
Indicazioni liturgiche e preghiera per il nuovo Papa

Ufficio Liturgico Nazionale
Indicazioni liturgiche e preghiera per il Papa defunto

SEDE VACANTE Durante la Sede vacante e fino all’elezione del nuovo Sommo Pontefice nella Preghiera Eucaristica e nelle intercessioni della Liturgia delle Ore si dovrà omettere il nome del Papa. In modo esemplificativo, si riportano le diciture per le Preghiere Eucaristiche I-III: Preghiera Eucaristica I o Canone Romano Noi te l’offriamo anzitutto per la tua […]
Modulo online
I canti nella messa

Docente: DON LUCA BIANCAFIOR Durata del corso: 4 incontri Giorni di lezione: martedì 6, 13, 20 e 27 maggio Orario: 20:45-22:30 Modalità: online su piattaforma Zoom Per partecipare e ricevere le credenziali d’accesso scrivere a scuolamusicasacra@patriarcatovenezia.it Obiettivo Capire la natura, la funzione e la prassi esecutiva dei vari canti all’interno della celebrazione eucaristica considerando […]
Sussidi di Quaresima e Pasqua 2025
"Nella speranza siamo stati salvati"

Per meditare i misteri centrali della nostra fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana offrono alcuni strumenti. Questo sussidio vuole essere un aiuto perché le comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza […]
Domenica della Parola di Dio (26 gennaio)
Sussidi

VI Domenica della Parola di Dio La Domenica della Parola di Dio è una iniziativa profondamente pastorale con cui papa Francesco vuole far comprendere quanto sia importante nella vita quotidiana della Chiesa e delle nostre comunità il riferimento alla Parola di Dio, una Parola non confinata in un libro, ma che resta sempre viva e […]
Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani (18-25 gennaio)

Testi per la SPUC 2025 e per tutto l’anno 2025 “Credi tu questo?” (Giovanni 11, 26) congiuntamente preparati e pubblicati da Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese Versione consultabile online e altro materiale a questo link
Sussidio Avvento e Natale 2024

Si tratta di strumenti utili e agili che aiuteranno ministri e operatori della liturgia ad affinare l’uso sapiente del Messale Romano, a scoprire la ricchezza del Lezionario, a valorizzare il canto, a favorire la partecipazione di quanti vivono la disabilità e a tradurre i gesti liturgici in gesti di vita. [Dal sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale] […]
Incontri e proposte formative per Ministri straordinari e accoliti

La Scuola di Teologia “San Marco Evangelista” per l’anno 2024-2025 offre nel corso base “Perché la Chiesa” offre diversi moduli con lezioni online il martedì dalle 20.45 alle 22.15. Segnaliamo in particolare i seguenti moduli, utili per la formazione iniziale e permanente di Ministri e Accoliti, riprendendo alcune nozioni di base che possono arricchire il […]
Sussidi liturgici per il Tempo di Quaresima e Pasqua

La carità, che accorcia le distanze tra i fratelli e rende attenti alle necessità dei poveri; la preghiera, che nel frastuono ritaglia spazi di silenzio e irriga l’esistenza dell’uomo; il digiuno, che ordina i sensi e contribuisce a dare il giusto valore alle cose. [Dal sito dell’Ufficio liturgico nazionale, 5 Febbraio 2024] Le nostre comunità […]
Nota “Gestis Verbisque” sulla validità dei sacramenti

Il 2 febbraio 2024, nella festa della Presentazione del Signore è stata pubblicata la Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede “Gestis verbisque” sulla validità dei Sacramenti, per aiutare i vescovi nel loro compito di promotori e custodi della vita liturgica delle Chiese particolari loro affidate, offrendo alcuni elementi di carattere dottrinale in ordine […]