Pastorale della salute

L’ufficio per la Pastorale della Salute è parte degli Uffici Pastorali del Patriarcato di Venezia.

Organo consultivo è la Commissione per la Pastorale della Salute, i cui membri sono nominati dal Patriarca.

L’attività principale è la promozione della cultura cristiana in tema di salute. Facciamo opera di sensibilizzazione delle coscienze per la prossimità ai malati e a chi li cura: un mondo che ci vede tutti coinvolti. Le nostre risorse sono incontri, dibattiti, pubblicazioni e collaborazioni.

 

Direttore

Vice Direttore
MARANGONI dott. GIULIANO

Assistente Case di Riposo I.R.E. di Venezia
SARTORELLI don DIEGO

Cappellani degli Ospedali e delle Case di Riposo:

  • Ospedale Civile “Ss. Giovanni e Paolo” di Venezia
    DANIELI mons. GIACINTO
    FAVARETTO mons. GIOVANNI
    GIROMELLA don Giampiero
    diacono Bognolo Matteo
  • Ospedale “All’Angelo” di Mestre
    BARBIERO don FRANCESCO
    diacono Barasits Luciano
    diacono Sabbadin Sergio
  • Policlinico “S. Marco” di Mestre
    GAMBATO don MARINO
  • Ospedale “Villa Salus” di Mestre
    FAVERDO don ANGELO
    Suore Mantellate
  • Ospedale Civile di Jesolo
    VOLPATO don GIOVANNI

Contatti

Centro pastorale Papa Luciani (II piano)via Querini, 19/A – 30172 Mestre (VE)telefono 041-989990 (segreteria automatica)fax 041-2394359

e-mail pastoralesalute@patriarcatovenezia.it


Per conoscere le motivazioni della realtà della pastorale della salute e della sua presenza nel territorio vi invitiamo a leggere l’esaustiva e articolata presentazione del dr. Olmo Tarantino “La Pastorale della salute: brevi cenni di presentazione”


SEZIONI: