Musica e canto

Al via il terzo anno della “Scuola diocesana di musica sacra per la liturgia” con una nuova sede (a San Lio). Il 23 e 30 ottobre due incontri inaugurali

Il terzo anno di attività comincia con una nuova sede in centro storico a Venezia – a S. Lio, in chiesa e spazi adiacenti – e con un nome meglio precisato e leggermente rinnovato: “Scuola diocesana di musica sacra per la liturgia”. Avviata nel 2019 e diretta da don Luca Biancafior, questa proposta formativa diocesana… » continua

Nuovo anno per la Scuola: incontri di presentazione e inizio dei corsi

INCONTRI DI PRESENTAZIONE E INIZIO DEI CORSI Sabato 23 ottobre dalle 9.00 alle 12.00- sede di San Lio “L’anima mia magnifica il Signore”: i cantici neotestamentari Incontro con mons. Giuseppe Liberto Sono invitati tutti gli studenti della SDMSL, i direttori di coro della nostra diocesi, i cantori, i sacerdoti, i diaconi, i ministri della liturgia… » continua

Il canto della Parola nell’arte: Eduxit Dominus populum suum

La Piccola Scuola di Musica Sacra per la Liturgia è lieta di presentare il nuovo modulo “Il canto della Parola nell’arte: Eduxit Dominus populum suum”, frutto della collaborazione con gli amici della Pinacoteca Manfrediniana. Questo nuovo modulo si focalizzerà sugli introiti della Ottava di Pasqua. Sabato 10 aprile, in particolare, avremo il piacere di avere… » continua

Piccola Scuola di musica sacra per la liturgia: perché riscoprire gli antifonari

Due nuovi antifonari del monastero benedettino di Praglia possono servire a risvegliare l’interesse per il canto gregoriano? La Piccola Scuola di Musica sacra per la Liturgia di Venezia coglie qui l’occasione per mostrare che latino e canto sacro vanno a nozze. Così un coro di studenti del centro storico ha appena eseguito i primi vespri… » continua

Il canto della Parola nell’arte. L’annuncio della Salvezza

A partire da sabato 6 marzo 2021 inizierà un nuovo modulo, dal titolo “Il canto della Parola nell’arte. L’annuncio della Salvezza”. Dato l’apprezzamento delle precedenti proposte, la Scuola propone un altro percorso di 3 incontri online in collaborazione con la Pinacoteca Manfrediniana, per meditare attraverso il canto e l’arte i misteri della vita, passione, morte… » continua

Cantare il mistero pasquale, nuovo modulo formativo

Dopo la bella iniziativa de “Il canto della Parola nell’arte”, un nuovo modulo online proposto dalla Piccola Scuola di Musica Sacra per la Liturgia in collaborazione con l’Ufficio Liturgico: I nuovi libri liturgici CANTARE IL MISTERO PASQUALE Il Messale Romano e l’Antifonale di Praglia  Il modulo formativo è proposto sia agli studenti (come parte della proposta… » continua

Il canto nella Parola nell’arte

La Piccola Scuola di Musica Sacra per la Liturgia in collaborazione con la Pinacoteca Manfrediniana del Seminario Patriarcale e con l’Ufficio Liturgico Diocesano organizza tre incontri on-line sul tema della Parola rivolti agli studenti della Piccola Scuola e aperti in particolare a catechisti ed educatori, Scuola Biblica, operatori nell’ambito liturgico ed artistico, appassionati del canto liturgico e dell’arte. La partecipazione è gratuita e necessita dell’iscrizione entro… » continua