Docente: DON LUCA BIANCAFIOR Durata del corso: 4 incontri Giorni di lezione: martedì 6, 13, 20 e 27 maggio Orario: 20:45-22:30 Modalità: online su piattaforma Zoom Per partecipare e ricevere le credenziali d’accesso scrivere a scuolamusicasacra@patriarcatovenezia.it Obiettivo Capire la natura, la funzione e la prassi esecutiva dei vari canti all’interno della celebrazione eucaristica considerando […]
Modulo online
I canti nella messa

Sussidi di Quaresima e Pasqua 2025
"Nella speranza siamo stati salvati"

Per meditare i misteri centrali della nostra fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana offrono alcuni strumenti. Questo sussidio vuole essere un aiuto perché le comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza […]
Sussidio Avvento e Natale 2024

Si tratta di strumenti utili e agili che aiuteranno ministri e operatori della liturgia ad affinare l’uso sapiente del Messale Romano, a scoprire la ricchezza del Lezionario, a valorizzare il canto, a favorire la partecipazione di quanti vivono la disabilità e a tradurre i gesti liturgici in gesti di vita. [Dal sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale] […]
Incontri formativi sui linguaggi della celebrazione

Il nostro Ufficio e la Scuola diocesana di Teologia organizzano un ciclo di tre incontri online sui linguaggi della celebrazione, occasione per approfondire la formazione liturgica secondo quanto emerso dal Convegno Triveneto sulla Liturgia svoltosi il 30 settembre scorso. Il ciclo di incontri è aperto a tutti e gratuito; è rivolto a chi ha partecipato al Convegno e a […]
Sussidio di Avvento e Natale 2023 e melodie per i Prefazi

Dal sito dell’Ufficio Liturgico Nazionale Con la prima domenica di Avvento la Chiesa, pellegrina nel tempo, intraprende il cammino di un nuovo anno liturgico, durante il quale, a partire dalla novità generativa della Pasqua, fa memoria dell’opera della salvezza di Cristo. La prima tappa di questo itinerario della celebrazione annuale del Mistero di Cristo è […]
Auguri dalla SDMSL!

Gli auguri da parte del Direttore e del corpo docente a tutti gli studenti e amici della Scuola.
Al via il terzo anno della “Scuola diocesana di musica sacra per la liturgia” con una nuova sede (a San Lio). Il 23 e 30 ottobre due incontri inaugurali

Il terzo anno di attività comincia con una nuova sede in centro storico a Venezia – a S. Lio, in chiesa e spazi adiacenti – e con un nome meglio precisato e leggermente rinnovato: “Scuola diocesana di musica sacra per la liturgia”. Avviata nel 2019 e diretta da don Luca Biancafior, questa proposta formativa diocesana […]
Nuovo anno per la Scuola: incontri di presentazione e inizio dei corsi

INCONTRI DI PRESENTAZIONE E INIZIO DEI CORSI Sabato 23 ottobre dalle 9.00 alle 12.00- sede di San Lio “L’anima mia magnifica il Signore”: i cantici neotestamentari Incontro con mons. Giuseppe Liberto Sono invitati tutti gli studenti della SDMSL, i direttori di coro della nostra diocesi, i cantori, i sacerdoti, i diaconi, i ministri della liturgia […]
Canto a San Giuseppe – Con cuore di padre

Mercoledì 2 giugno il coro “Christus vivit “, al termine della messa della giornata unitaria di AC in chiesa di San Giuseppe, ha eseguito per la prima volta il “Canto a San Giuseppe – Con cuore di padre”. Il coro e la comunità mettono a disposizione di tutta la Diocesi: testo spertito per voci e […]
Corso intensivo di gregoriano

Una nuova e interessante proposta formativa per gli studenti della Scuola e non solo: il Corso intensivo di Canto Gregoriano, che si terrà in presenza presso l’Abbazia di San Giorgio a Venezia. Il Corso sarà di sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30 nei giorni 5 e 19 giugno, 17 luglio, 14 agosto, 4 e 18 […]