Dalla lettera del Patriarca alla Diocesi per l’inizio della Quaresima: Ci è stato chiesto di non riunirci in assemblee numericamente significative. E proprio per questo, come discepoli del Signore, siamo chiamati a riscoprire, con più forza ancora, il senso della Chiesa – popolo di Dio e Corpo di Cristo – superando i facili individualismi. Siamo […]
Preghiera per l’inizio della Quaresima

Lettera del Patriarca per l’inizio della Quaresima

”Quest’anno il tempo quaresimale inizia in modo imprevisto e diverso da come lo potevamo immaginare solo pochi giorni fa…”: inizia così la Lettera che il Patriarca Francesco Moraglia ha voluto indirizzare in queste ore, rese davvero molto particolari per l’emergenza coronavirus, alla Diocesi di Venezia e che viene pubblicata sul sito diocesano e sul prossimo numero del […]
Messaggio del Papa per la Quaresima 2020

«Vi supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare con Dio» (2Cor 5,20) Cari fratelli e sorelle! Anche quest’anno il Signore ci concede un tempo propizio per prepararci a celebrare con cuore rinnovato il grande Mistero della morte e risurrezione di Gesù, cardine della vita cristiana personale e comunitaria. A questo Mistero dobbiamo ritornare continuamente, con la mente […]
Materiale per la Domenica della Parola di Dio (26 gennaio)

La I Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco, si celebrerà il prossimo 26 gennaio. Nella Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Aperuit illis” (30 settembre 2019) il Papa, infatti, ha stabilito che: “la III Domenica del Tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. “Dedicare in modo particolare una domenica […]
Sussidio CEI per la celebrazione della I Domenica della Parola di Dio

Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio dal titolo Aperuit illis Papa Francesco ha istituito per la Chiesa universale una domenica espressamente dedicata alla parola di Dio, «perché possa far crescere nel popolo di Dio la religiosa e assidua familiarità con le Sacre Scritture, così come l’autore sacro insegnava già nei tempi antichi: “Questa parola è molto […]
«Quando venne la pienezza del Tempo …» – Sussidio Avvento e Natale 2019

Il tempo è un dono. Fin dal principio sono gli interventi di Dio a ordinare il tempo, a scandirne il ritmo e a determinarne la qualità. La sua trama misteriosa è l’amore. Il tempo può essere vissuto come grazia liberante perché amorevolmente iniziato da una Voce che pone fine al caos e crea un cosmo armonioso, bello e buono […]
Calendario liturgico diocesano 2019/2020

Tutte le informazioni per ritirarlo seguendo questo link.
Domenica della Parola di Dio

Col Motu Proprio “Aperuit illis” Papa Francesco ha istituito nella III Domenica del tempo ordinario la Domenica della Parola di Dio. Avrà una forte «valenza ecumenica», essendo inserita nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
Solennità dell’Immacolata 2019

La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha concesso che la solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, che il prossimo anno liturgico (2019) coincide con la seconda domenica di Avvento, sia celebrata in tutte le Diocesi d’Italia nel giorno proprio, l’8 dicembre. La Liturgia delle Ore rimane quella della II Domenica di Avvento, per mantenerne in qualche […]
Chi non ama non canta

Mons. Frisina nella parrocchia di Jesolo Paese ha parlato del canto nella liturgia e si è espresso così: “La musica nasce sempre per amore, e si canta solo per amore; è un modo per vivere più profondamente l’amore. […] Quando si alza il livello della comunicazione si canta, perciò quando entro in relazione con Dio […]