Documenti in evidenza

Salute 2020: un sussidio e altre indicazioni per vivere la festa in tempo di pandemia

E’ ora disponibile un sussidio, preparato dalla comunità del Seminario, per la celebrazione della prossima festa della Madonna della Salute e per accompagnare nella preghiera i giorni che la precedono. “La Festa. tanto cara alla nostra Chiesa di Venezia e a tutto il nostro popolo – scrive don Daniele Memo, vicario episcopale per il Coordinamento… » continua

“Vivi in Cristo: il soffio dello Spirito apre orizzonti” | Proposta di orientamenti per l’anno pastorale 2020/2021 in un tempo di discernimento e di ripartenza

Introduzione Nella presentazione del triennio diocesano “Vivi in Cristo”, lo scorso anno il Patriarca Francesco affermava: “Il cammino triennale – lungo la strada che il Signore ci darà di percorrere insieme – sarà inevitabilmente segnato da talune situazioni faticose; anche questo dovrà essere inteso come momento di grazia e di conversione”. Scritte in tempi non… » continua

Intervento del Patriarca Francesco sulle baby gang a Venezia, su violenza giovanile ed emergenza educativa: “Serve un responsabile discernimento”

– Venezia, giovedì 1° ottobre 2020 –   Pubblichiamo un intervento del Patriarca Francesco Moraglia relativo all’aggressione di due turisti francesi in Campo Santa Margherita a Venezia. Un evento che, legato ad altri delittuosi e tragici avvenimenti di questi giorni, richiama la società civile ad una presa di coscienza sull’emergenza educativa in atto.     Baby… » continua

Lettera del Patriarca Francesco per accompagnare la “ripresa” | “Gesù è la vera ripartenza” per riprendere con speranza, fede e carità e… due proposte specifiche

Venezia, 26 agosto 2020   Ecco la nuova Lettera pastorale del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia in vista della prossima “ripresa”: è intitolata “La farina della giara non venne meno e l’orcio dell’olio non diminuì” (1Re, 17,16) ed è datata 15 agosto 2020; il testo integrale è nel file allegato. “Ci prepariamo – scrive il… » continua

Festa del Redentore, l’omelia integrale del Patriarca Francesco: “Accettare il limite, per una sana umanità. E vera laicità è riconoscere il posto di Dio nella società”

“La festa del Santissimo Redentore, in quest’anno così particolare e faticoso, risvegli nelle nostre comunità un vivo senso di Dio a partire proprio dalla percezione del limite e della fragilità umana e, quindi, una solidarietà che esprime la fede e, poi, diventa scelta sociale e politica attraverso la valorizzazione del principio di sussidiarietà che riconosce… » continua

“Guidare e servire, con la stola e il grembiule della lavanda dei piedi”: la riflessione del Patriarca Francesco all’ordinazione sacerdotale di don Augusto e don Daniele

“Il sacerdozio ordinato è dato alla persona non per sé, ma per il bene della Chiesa universale (che si realizza nella Chiesa particolare) e dell’intera umanità. Carissimi don Augusto e don Daniele, siete chiamati a guidare l’intero popolo di Dio, al quale sarete mandati, servendolo. Sì, vi viene richiesto di guidare il popolo servendo o,… » continua

L’omelia e la preghiera del Patriarca Francesco a San Marco nella solennità del Corpus Domini: “Dall’Eucaristia nasce una nuova comunità ecclesiale e sociale”

Venezia, 14 giugno 2020   Domenica 14 giugno, solennità liturgica del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, la Chiesa celebra testimonia la fede nel Signore Gesù presente nel Sacramento dell’Eucaristia. In mattinata e in forma ridotta (senza la tradizionale processione eucaristica in Piazza San Marco) , il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha presieduto la… » continua

«È l’Eucaristia che fa la Chiesa»: l’omelia del Patriarca alla Messa del Crisma. Sabato 27 giugno le ordinazioni sacerdotali di don Augusto e don Daniele

Sabato 30 maggio 2020 Il Patriarca Francesco Moraglia stamane, in San Marco, ha presieduto con i canonici del Capitolo Metropolitano e i Vicari Episcopali e Foranei, la Santa Messa Crismale. La ridotta partecipazione è stata legata alle disposizioni sanitarie vigenti: erano presenti tre diaconi permanenti, una piccola rappresentanza di religiosi, religiose e laici. Al termine… » continua

Fondo San Nicolò, in aiuto alle famiglie: dal 3 giugno il via alle domande

Con un fondo finanziario la Diocesi vuole rispondere alle esigenze e ai problemi delle famiglie. Prende avvio il nuovo fondo per integrare il reddito, a cui si affiancano 100 borse di studio per l’Università da 500 euro ciascuna, derivanti dall’eredità Chiap e altri interventi mirati, come le borse alimentari (per cui sono stati stanziati 100 mila… » continua

Prime Comunioni sospese fino a settembre 2020, Messa Crismale il 30 maggio: le ulteriori disposizioni del Patriarca Francesco a seguito delle ultime consultazioni

Venezia, 15 maggio 2020   Dopo l’ampia consultazione avvenuta nel Consiglio Presbiterale di giovedì 14 maggio 2020 e tenendo conto del dialogo avvenuto in sede di Consiglio dei Vicari Foranei, riunitosi il 1° e 8 maggio uu.ss., il Patriarca Francesco Moraglia ha dato alcune disposizioni attraverso una nota della Cancelleria Patriarcale. Le Prime Comunioni nel… » continua