S’intitola “Le Collaborazioni pastorali – Principi ispiratori e linee di attuazione per la Diocesi” ed è stato reso pubblico giovedì 8 giugno 2017 e trasmesso quindi ai sacerdoti e ai diaconi, agli uffici e agli organismi diocesani del Patriarcato nonché messo a disposizione qui in calce e in altre sezioni del sito diocesano. Come spiega… » continua
Documenti in evidenza
“Incontro al Risorto”: presentazione e sintesi della lettera del Patriarca che annuncia la Visita pastorale
Una corsa che coinvolge profondamente i singoli eppure mai solitaria, fatta sempre insieme ad altri – in “comunità” – e verso una meta precisa, quella “persona viva” – il Signore Gesù – che cambia la vita del mondo. La fede e la Chiesa sono racchiuse in un’immagine suggestiva: è un particolare del dipinto del pittore… » continua
“Se la Chiesa non assume i sentimenti di Gesù”: scheda-sintesi sulla lettera pastorale del Patriarca
Questa lettera pastorale è voluta e firmata dal vescovo ma, nello stesso tempo, risulta “redatta a più mani: le nostre. È l’esito degli incontri personali e comunitari avvenuti in questi anni nelle parrocchie e nei vicariati; è una riflessione che si è svolta all’interno dei differenti organismi diocesani di partecipazione; è il risultato del dialogo… » continua
Lettera del Patriarca Francesco per introdurre l’anno pastorale 2015/16
Il Patriarca Venezia, 18 giugno 2015 Gregorio Barbarigo vescovo Ai vicari e pro-vicari foranei Ai parroci e ai sacerdoti incaricati delle équipe pastorali A presbiteri, diaconi, consacrati, consacrate e fedeli laici Ai direttori e vicedirettori degli uffici diocesani Ai consigli presbiterale e pastorale e alla consulta delle aggregazioni… » continua