Documenti in evidenza

Il Patriarca alla Messa dell’Annunciazione: “Si fermino al più presto i massacri in terra ucraina. Dio converta i cuori e purifichi le volontà in vista della pace”

Venezia, 25 marzo 2022   Qui in calce ecco il testo integrale dell’omelia del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia e dell’atto di consacrazione al Cuore Immacolato di Maria compiuto al termine della Messa di oggi, venerdì 25 marzo 2022, celebrata presso la basilica Cattedrale di San Marco.

«Non possiamo accettare che la violenza diventi un modo per costruire la storia»: l’intervento del Patriarca alla Salute durante la preghiera per la pace in Ucraina

Venezia, Basilica della Salute, 27 febbraio 2022 Oggi pomeriggio, alle 15.30, presso la basilica della Madonna della Salute, si è svolta la preghiera per la pace in Ucraina, presieduta dal Patriarca di Venezia Francesco Moraglia. Insieme ai fedeli greco-cattolici ucraini, accompagnati dal loro cappellano padre Yaroslav Chaykivskyy, i fedeli del Patriarcato hanno pregato il Santo… » continua

Dichiarazione del Patriarca sulla guerra in Ucraina. Domenica 27 febbraio (ore 15.30) alla Salute incontro di preghiera per la pace con i fedeli ucraini di Venezia

Venezia, 25 febbraio 2022   La guerra in Ucraina ci tocca da vicino ed entra nella vita delle nostre comunità. Lo avvertiamo drammaticamente in queste ore attraverso il dolore, i pianti, le preoccupazioni e i lutti di tante persone, donne e uomini ucraini, che vivono e lavorano nei nostri territori. A loro e all’intera popolazione… » continua

La predicazione del Patriarca all’incontro ecumenico in San Marco: “Dalla stella dei Magi l’invito ad alzare lo sguardo e a riscoprire il senso di Dio e dell’uomo”

Preghiera ecumenica – Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (Venezia / Basilica cattedrale di S. Marco, 21 gennaio 2022) Predicazione del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia      Fratelli e sorelle in Cristo, quest’anno è la stella che guida i Magi a Betlemme per onorare il Bambino – come narra il Vangelo di Matteo… » continua

L’omelia del Patriarca: “A Natale riscopriamo la bellezza e la forza della preghiera di Gesù, Figlio di Dio e dell’uomo; il Padre nostro sia al centro della nostra vita”

S. Messa del giorno di Natale (Venezia / Basilica cattedrale di S. Marco, 25 dicembre 2021) Omelia del Patriarca Francesco Moraglia     Carissimi, possiamo tutti ascoltare il lieto annuncio di salvezza che, ancora una volta, risuona in questo giorno di Natale nel tempo in cui la nostra Chiesa, insieme alle altre, è impegnata nel… » continua

Il messaggio augurale del Patriarca Francesco Moraglia per il Santo Natale 2021

Natale 2021   Carissimi, vivremo anche questo Natale in un contesto ancora segnato dalla pandemia e carico di domande e preoccupazioni, “sospeso” tra segni di ripresa e di ritorno al passato che dicono difficoltà, sofferenza, ansie. Ma è proprio nella concretezza e nella debolezza dell’odierna situazione dell’uomo che nasce il Bambino di Betlemme, venuto a… » continua

“Non temere, soltanto abbi fede” | Nota diocesana sulla Pastorale delle esequie

Zelarino (Venezia),  9 dicembre 2021   Questo pomeriggio, presso il Centro pastorale “Cardinale Urbani” di Zelarino, il Patriarca Francesco Moraglia e il Vicario per il Coordinamento della Pastorale mons. Daniele Memo hanno presentato la Nota pastorale sulla celebrazione delle esequie. Si rinnova così la cura spirituale del lutto e delle esequie, in un tempo in… » continua

L’omelia del Patriarca alla Salute: “La Madonna ci invita a guardare a Gesù e fare quello che Egli dice. Sia la stella sicura e luminosa del nostro cammino”

Festa della Madonna della Salute (Venezia, 21 novembre 2021) Omelia del Patriarca Francesco Moraglia     Stimate autorità, carissimi sacerdoti e diaconi, consacrati e consacrate, cari fedeli laici, siamo giunti anche quest’anno a compiere il gesto del pellegrinaggio alla Madonna della Salute per sciogliere il voto che, quasi 400 anni fa, la città di Venezia… » continua

Qui il vademecum diocesano per l’avvio del Cammino sinodale nel Patriarcato

E’ disponibile il vademecum diocesano che accompagnerà l’inizio del Cammino sinodale nella nostra Chiesa locale (v. allegato in calce). Vi troverete le indicazioni metodologiche e pratiche che permetteranno di organizzare e condurre i gruppi di consultazione sinodale nelle varie comunità e realtà diocesane. Nella seconda parte ci sono le tracce tematiche dedicate alle specifiche realtà… » continua

“Fate fruttare il dono di Dio. Siate instancabili, miti, perseveranti”: l’omelia del Patriarca Francesco per l’ordinazione diaconale di don Bogus e fra Mattia

Condividiamo integralmente il testo dell’omelia del Patriarca Francesco Moraglia per l’ordinazione diaconale di don Bogumil Wasiewicz e fra Mattia Senzani avvenuta oggi, sabato 6 novembre, presso la Basilica di San Marco a Venezia.   Messa per l’ordinazione diaconale di Bogumil Piotr Wasiewicz e fra Mattia Senzani (Venezia / Basilica di S. Marco, 6 novembre 2021) Omelia del… » continua