Documenti in evidenza

Aperto nella Diocesi di Venezia il Cammino sinodale. Qui l’omelia integrale del Patriarca: “Impariamo ad ascoltarci, con carità e verità, secondo la logica di Dio”

Di seguito e in allegato ecco l’omelia pronunciata dal Patriarca Francesco Moraglia nella S. Messa per l’apertura diocesana del Cammino sinodale celebrata domenica 17 ottobre 2021 nella basilica di S. Marco, per invocare il dono dello Spirito Santo sul percorso in atto, insieme ai rappresentanti dei sacerdoti e dei diaconi, dei religiosi e delle religiose,… » continua

L’omelia del Patriarca a Mestre per la festa di S. Michele: “Il bene paga sempre ed è vincitore del male”. Il ricordo e l’esempio di padre Kolbe e Giuseppe Taliercio

S. Messa solenne per la Festa del patrono S. Michele Arcangelo (Mestre – Duomo S. Lorenzo, 29 settembre 2021) Omelia del Patriarca Francesco Moraglia     Stimate autorità, cari confratelli nel sacerdozio, diaconi, persone consacrate, fedeli laici, siamo convocati oggi in questo Duomo dalla festa del santo patrono della città di Mestre, l’Arcangelo Michele, e… » continua

“Orizzonte pastorale 2021 e oltre” per la Diocesi: i passi da compiere e alcune proposte per vivere le sfide della pandemia e il cammino sinodale della Chiesa

La Diocesi di Venezia si prepara a vivere il nuovo anno pastorale e ad intraprendere un cammino di discernimento e di ascolto. Per questo, nei giorni scorsi, è stato anticipato e pubblicato su Gente Veneta il nuovo documento “Orizzonte pastorale 2021 e oltre”. Un testo che nasce da un dialogo intervenuto a diversi livelli e frutto di una sintesi del Coordinamento della Pastorale. Soprattutto vuole… » continua

L’omelia del Patriarca al Redentore: “La storia non scorre nell’assenza o nel ritardo di Dio, ma è il tempo e la celebrazione della sua pazienza e misericordia per noi”

Ecco, di seguito, il testo integrale dell’omelia pronunciata dal Patriarca Francesco Moraglia domenica 18 luglio, durante la S. Messa delle ore 19.00 nella Basilica del Santissimo Redentore a Venezia (foto di Giuseppe Sirni). La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di Gente Veneta e in diretta televisiva da Antenna 3 (canale 13).  … » continua

Il Patriarca a Confindustria: «Il lavoro possiede una sua dimensione soggettiva e spirituale: è vocazione, è spinta ad andare oltre e a perfezionare l’uomo»

Venezia, 13 luglio 2021 Nella serata di oggi il Patriarca Francesco ha presieduto la Santa Messa nella basilica cattedrale di San Marco Evangelista con gli imprenditori di Confindustria di Venezia e Rovigo. Pubblichiamo integralmente l’omelia pronunciata durante la celebrazione. Presidente, Consiglieri, Direttore Generale, Associati, ci incontriamo nuovamente – ed è sempre bello poterlo fare celebrando… » continua

Don Filippo Malachin, fra Marco Reginato e fra Riccardo Pagot ordinati presbiteri

Venezia, 3 luglio 2021 Questa mattina, alle ore 10, presso la Basilica della Madonna della Salute, il Patriarca Francesco Moraglia, ha ordinato presbiteri don Filippo Malachin, alunno del Seminario Patriarcale, e due religiosi, fra Riccardo Pagot e fra Marco Reginato, della Provincia Veneta dei Frati Cappuccini. La scelta della Salute rispetto alla basilica cattedrale di… » continua

Cambi a Gente Veneta: il ringraziamento del Patriarca a don Sandro Vigani; don Marco Zane diventa direttore responsabile, don Roberto Donadoni direttore editoriale

Venezia, venerdì 25 giugno 2021   Avvicendamenti e passaggi di testimone nella redazione del settimanale diocesano “Gente Veneta”. Il dott. Fabio Sacco, Presidente della società editrice CID srl, e don Fabrizio Favaro, Vicario Episcopale per gli Affari Economici hanno annunciato alla redazione e allo staff il passaggio di testimone tra don Sandro Vigani, che più… » continua

Omelia del Patriarca al termine della “peregrinatio” della reliquia di Sant’Antonio: “C’è bisogno di persone e relazioni nuove per declinare il Vangelo nell’oggi”

S. Messa in occasione della conclusione della “peregrinatio” della reliquia di Sant’Antonio tra Venezia e Padova  (Venezia / Basilica della Madonna della Salute, 20 giugno 2021) Omelia del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia     Cari fratelli e sorelle, con quest’Eucaristia accogliamo il ritorno della reliquia di Antonio nella basilica della Salute che la custodisce… » continua

S, Marco, l’omelia del Patriarca: “Il nostro patrono ci ricorda che il Vangelo non è un libro che si legge ma Gesù Cristo che va testimoniato sempre e in ogni ambito”

S. Messa nella solennità del patrono San Marco Evangelista (Venezia, Basilica Patriarcale di San Marco – 25 aprile 2021) Omelia del Patriarca Francesco Moraglia     Stimate autorità, cari confratelli nel sacerdozio, fratelli e sorelle, saluto tutti cordialmente in questa mattina del 25 aprile che, oltre ad essere la giornata in cui la Chiesa cattolica… » continua

“Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea”: il testo integrale della lettera del Patriarca Francesco per accompagnare l’anno “Famiglia – Amoris laetitia”

In data 19 marzo 2021 il Patriarca Francesco Moraglia ha firmato la lettera “Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea” che intende accompagnare il cammino pastorale della Diocesi di Venezia nel corso di quest’anno dedicato da Papa Francesco alla famiglia e all’approfondimento dell’esortazione apostolica “Amoris laetitia”. Qui di seguito c’è un estratto… » continua