Ufficio Stampa del Patriarcato Lunedì 16 maggio 2022 Si è appreso, con rammarico, che la facciata della Basilica del Redentore alla Giudecca e la chiesa di Sant’Antonin a Castello sono state prese di mira da atti vandalici che hanno danneggiato edifici che rivestono un rilevante significato religioso, oltreché storico e culturale, tanto per… » continua
Dalla tradizionale data del Primo Maggio è stata spostata al prossimo sabato 14 maggio – di pomeriggio presso il Seminario Patriarcale alla Salute – la “festa dei ministranti”, ovvero una giornata dedicata ai chierichetti e alle chierichetti a livello diocesano, per rilanciare il senso del loro servizio e aiutarli a crescere nella appartenenza ecclesiale. Sarà presente… » continua
La 59ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra domenica 8 maggio. Il tema proposto da quest’anno dall’Ufficio Nazionale di Pastorale Vocazionale è “Fare la storia” ed è tratto dall’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale. Dopo “Datevi al meglio della vita” (2020) e “La santificazione è un cammino… » continua
Comincia venerdì 29 aprile alle ore 18.30 presso la sala convegni del Centro Scalzi a Venezia – con l’intervento del Patriarca Francesco Moraglia sul tema “Motivazioni spirituali del volontariato negli Istituti Penitenziari” – il corso per volontari negli Istituti Penitenziari della Diocesi di Venezia che continuerà ogni venerdì fino a metà giugno con l’intervento di numerosi esperti ed operatori… » continua
Venezia, 25 aprile 2022 Oggi il Patriarca Francesco Moraglia ha presieduto la S. Messa nella solennità di San Marco Evangelista, patrono della Città, del Patriarcato e delle gente venete, presso la basilica cattedrale metropolitana dedicata al Santo, nel cui altar maggiore riposano le venerabili spoglie. La S. Messa è stata concelebrata dai vescovi inglesi… » continua
Venezia, 23 aprile 2022 Oggi, a Canale d’Agordo (BL), il Patriarca Francesco ha preso parte all’inaugurazione della casa natale del Servo di Dio Albino Luciani – Giovanni Paolo I, dove sono custoditi anche alcuni suoi effetti personali. Si tratta di un passo significativo che guarda alla sua beatificazione, che si celebrerà a Roma il prossimo… » continua
Siamo a 600: numero notevolissimo. Tanti sono, infatti, le ragazze e i ragazzi della diocesi di Venezia che si sono iscritti per il pellegrinaggio a Roma del 18 e 19 aprile, che culminerà nell’incontro con Papa Francesco. Lunedì 18, lunedì dell’Angelo, otto grandi pullman, più un pullmino per lo staff, li porteranno verso Roma. I gruppi, provenienti da tutta la Diocesi, sono parecchi e… » continua