È in vendita il numero di novembre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana. “Per una volta parliamo di noi. Inteso come giornali di strada. E il motivo c’è. Insp, la rete internazionale dei giornali di strada, della quale anche Scarp fa parte, compie 25 anni”. Si […]
Scarp di novembre: 25 anni di giornali di strada nel mondo

La speranza dei poveri non sarà delusa

In occasione della festa di S. Antonio di Padova è stato reso noto il Messaggio per la prossima Giornata Mondiale dei Poveri, la terza, che quest’anno sarà celebrata domenica 17 novembre sul tema “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”. “Incontriamo ogni giorno – si legge nel testo – famiglie costrette a lasciare la loro terra per […]
Betania, la mensa dei poveri, si trasferisce alla Tana.

Articolo tratto da www.genteveneta.it
Dossier Caritas sulle disuguaglianze

Le disuguaglianze rappresentano nel mondo di oggi un fenomeno preoccupante. Esse sono in crescita costante a partire dagli anni ’80 del secolo scorso. Allo stesso tempo, aumenta il numero delle persone affamate: secondo la FAO erano 821 milioni nel 2018. In vista del 16 ottobre, Giornata mondiale ONU dell’alimentazione che coincide anche con la data di fondazione […]
Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes

L’edizione 2019 del Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, reca il titolo “Non si tratta solo di migranti”. Quest’ultimo è ispirato al Messaggio di Papa Francesco per la 105a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato celebrata domenica 29 settembre, con una funzione religiosa in Piazza San Pietro, presieduta dal Santo Padre. Il tema del messaggio […]
Scarp di ottobre: il nuovo governo e le attese dei poveri

È in vendita il numero di ottobre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana. “Ci siamo addormentati la sera col governo giallo-verde (poco giallo e tanto verde), ci siamo svegliati la mattina e ne abbiamo trovato uno nuovo di zecca, rosso-giallo”. Si apre così l’editoriale di Stefano […]
Vado da dove vengo

Sabato 28 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato promossa dalla C.E.I., la proposta di una “marcia verso la sacralità dell’altro”. Tutte le informazioni nell’allegato.
I Corridoi umanitari vincono il Premio Nansen 2019 per i Rifugiati dell’UNHCR

I Corridoi Umanitari, voluti e realizzati dalla società civile in collaborazione con il Governo italiano, sono il vincitore regionale per l’Europa dell’edizione 2019 del Premio Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR. Promossi dalla Comunità di Sant’Egidio, Conferenza Episcopale Italiana (tramite Caritas Italiana e Fondazione Migrantes), Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) e Tavola Valdese, i Corridoi Umanitari sono stati premiati per “aver assicurato a migliaia […]
Messaggio del santo Padre Francesco per la 105ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 29/09/2019

“Non si tratta solo di migranti” Cari fratelli e sorelle, la fede ci assicura che il Regno di Dio è già presente sulla terra in modo misterioso (cfr Conc. Ecum. Vat. II, Cost. Gaudium et spes, 39); tuttavia, anche ai nostri giorni, dobbiamo con dolore constatare che esso incontra ostacoli e forze contrarie. Conflitti […]
Bando volontari servizio civile 2019

Il 4 settembre 2019 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha emanato un Bando volontari per la selezione di 39.646 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Caritas Italiana vede finanziati 115 progetti in Italia, per un totale di 833 posti, e 9 progetti all’estero per 54 posti. […]