
INCONTRI DI PRESENTAZIONE E INIZIO DEI CORSI
Sabato 23 ottobre dalle 9.00 alle 12.00- sede di San Lio
“L’anima mia magnifica il Signore”: i cantici neotestamentari
Incontro con mons. Giuseppe Liberto
Sono invitati tutti gli studenti della SDMSL, i direttori di coro della nostra diocesi, i cantori, i sacerdoti, i diaconi, i ministri della liturgia e tutti coloro che svolgono un servizio liturgico nelle parrocchie, per una lezione-laboratorio tenuta da mons. Giuseppe Liberto, già direttore della cappella musicale pontificia sistina.
In questa occasione:
• offriremo tutte le informazioni sulla SDMSL,
• aiutati da mons. Liberto impareremo un Magnificat da lui composto,
• la SDMSL metterà a disposizione dei presenti alcune partiture di messe e canti per un repertorio comune
• Individueremo assieme una data per una celebrazione in cui tutte le corali e i cori della diocesi possano ritrovarsi.
Sabato 30 ottobre dalle 10.00 alle 12.00- sede di San Lio
La cantillazione nelle religioni abramitiche
- Don Stefano Costantini, direttore Ufficio Liturgico diocesano
- Fra Lorenzo Raniero, preside ISE Istituto Studi Ecumenici San Bernardino
- Don Giacomo Frigo osb, Abbazia di San Giorgio Maggiore
- Dott.ssa Luisa Bassetto, ISE Istituto Studi Ecumenici San Bernardino
LOCANDINA SDMSL_2021-2022_Incontri_inizio_anno
Per informazioni e iscrizioni: scuolamusicasacra@patriarcatovenezia.it
SDMSL_2021-2022_Corsi_attivati
SDMSL_2021-2022_Corso_Canto_gregoriano_I