Giovani

Forti nella fede

Don Mauro Margagliotti, vicario parrocchiale di S. Nicolò e S. Marco a Mira, porta la propria esperienza di sacerdote ed educatore sempre in dialogo coi giovani dentro le pagine di “Forti nella fede”.   Presentazione del libro attraverso un’intervista all’autore che spiega il libro [dal sito sannicolosanmarco.it]: HAI SCRITTO “FORTI NELLA FEDE” A PARTIRE DALLA… » continua

Mostra e incontro a Mestre per l’ottobre missionario

Due iniziative organizzate per l’ottobre missionario straordinario dalla Casa Charles de Foucauld, unitamente all’Associazione Volontari Terzomondo Magis e alla Fondazione Magis (Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo). Mostra “Minerali Clandestini”, che verrà esposta a Mestre dal 21 al 27 ottobre. La mostra illustra il processo produttivo dei cellulari e la provenienza dei… » continua

Formazione e proposte per universitari!

FORMAZIONE La Pastorale Universitaria, grazie alle Case Studentesche diocesane sostenute dal Centro di Pastorale Universitaria, Santa Fosca (a Venezia, Cannaregio 2372) e San Michele (a Mestre, via Giovanni XXIII, 4), offre una possibilità di formazione cristiana, a cui sono invitati i giovani dai 18 ai 30 anni (non solo universitari) interessati a coltivare o rinvigorire… » continua

Corsi ad Assisi

Degli amici del vicariato di Gambarare (che ringraziamo!) ci segnalano i corsi tenuti dai frati di Assisi del Servizio Orientamento Giovani, che per loro sono ormai “una tappa fissa per i giovani, che tornano sempre molto entusiasti dopo l’esperienza ad Assisi”. Cliccate sul link e scoprite tutte le proposte in calendario, molto valide per consolidare… » continua

Universitari, tutti in gita!

La Pastorale Universitaria di Venezia invita gli studenti a una domenica acquatica, alla scoperta di luoghi ricchi di storia, arte, cultura in ottima compagnia!

Corsi per educare all’affettività, alla sessualità e all’amore

A Venezia in ottobre e a Jesolo in novembre tre incontri promossi dalla Pastorale familiare diocesana per ascoltare e dialogare con esperti e per fornire anche agli educatori degli adolescenti e dei giovani gli strumenti per diventare protagonisti nell’educazione dei giovani all’affettività, alla sessualità e all’amore. Negli allegati tutte le informazioni!

“Scegli la vita”. Accompagnare la vocazione tra vizi e virtù

Scegli la vita. È la scoperta della propria vocazione. «La tua vocazione – infatti – ti orienta a tirare fuori il meglio di te» (FRANCESCO, Christus vivit, 257). Scegliete, allora! «Datevi al meglio della vita!» (ChV 143). N.B. Il sussidio sarà disponibile da ottobre, puoi intanto ordinarlo inviando una mail a: vocazioni@chiesacattolica.it Scegli la vita. Forse il… » continua