Accoglienza e integrazione dei migranti: la Diocesi prosegue con il suo impegno

Operazioni di salvataggio di migranti da parte di Nave Espero, nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum, Mar Mediterraneo Meridionale, 29 Aprile 2014. ANSA/GIUSEPPE LAMI

L’accoglienza di persone migranti continua e cresce nel Patriarcato di Venezia: cresce in tal senso l’impegno da parte della Diocesi, ma con fondi propri, uscendo dal bando della Prefettura. Continua, ma con forme rinnovate e nel rispetto delle normative anti Covid, per favorire l’accoglienza e il lavoro di integrazione culturale dei migranti proveniente da aree […]

Erika e Blessing, progetto “A.p.r.i.”

white Caucasian female hands and black African American holding together in world unity and racial love and understanding in tolerance and races diversity cooperation concept

Una signora giudecchina ha deciso di aprire le porte della sua casa ad una giovane nigeriana, aderendo ad un progetto della Caritas italiana volto a favorire il processo di integrazione di migranti già presenti in Italia. Si tratta del progetto “Apri”, sostenuto anche da Caritas veneziana, che attualmente vede coinvolti 15 stranieri, che stanno sviluppando […]

Casa Bakhita inaugurata

sdr

Inaugurata lunedì 16 dicembre dal Patriarca Francesco Moraglia e Caritas veneziana “Casa Bakhita”. Destinata all’accoglienza femminile con il carattere della temporaneità; oltre a donne che arriveranno in autonomia presso i centri d’Ascolto Caritas perché in difficoltà, la struttura ospiterà, in emergenza, donne vittime di violenza inviate dalle forze dell’ordine e donne segnalate dalle strutture ospedaliere […]

Inaugurazione Casa Bakhita

A tutti gli operatori della Carità, volontari e amici di Caritas Veneziana e Associazione S. Vincenzo Caritas Veneziana vuole festeggiare assieme al Patriarca Francesco e a voi che siete la linfa quotidiana di tutte le attività, l’apertura di Casa Bakhita (Viale S. Elena, ingresso vicino alla chiesa di S. Elena), nuova Casa d’Accoglienza femminile. Il […]