Tagged: moraglia

Dal 20 al 21 settembre, a Cavallino, l’assemblea del presbiterio diocesano con il Patriarca Francesco

Nei giorni di lunedì 20 e martedì 21 settembre è stata convocata dal Patriarca Francesco Moraglia, presso la Casa Maria Assunta a Cavallino, l’assemblea d’inizio anno del presbiterio diocesano. Ecco il programma complessivo dell’incontro: Lunedì 20 ore 11.00-12.00 Arrivi e sistemazione ore 12.10 Ora media ore 12.30 Pranzo ore 15.00-15.45 Intervento di padre Emilio Gonzàlez… » continua

L’omelia del Patriarca nella Messa solenne per la festa di S. Rocco, compatrono di Venezia: “La sua vita sempre in cammino, tutta spesa per l’Altro e per gli altri, ispiri alla nostra città sentieri di carità e misericordia”

Venezia, 16 agosto 2021   Nel file qui sotto allegato ecco il testo integrale dell’omelia pronunciata questa mattina nella Scuola Grande di S. Rocco dal Patriarca di Venezia Francesco Moraglia in occasione della Messa solenne per la festa di San Rocco, compatrono della città. Dopo la celebrazione si è svolta la consegna del Premio San… » continua

Messaggio del Patriarca per le esequie di Leopoldo Pietragnoli

PATRIARCATO DI VENEZIA Ufficio Stampa Venezia, 21 luglio 2021   Messaggio del Patriarca per le esequie di Leopoldo Pietragnoli   Trasmettiamo il testo del messaggio alla famiglia da parte del Patriarca Francesco Moraglia per le esequie di Leopoldo Pietragnoli. Il testo è stato letto e poi consegnato ai figli da don Marco Zane, direttore responsabile… » continua

L’omelia del Patriarca al Redentore: “La storia non scorre nell’assenza o nel ritardo di Dio, ma è il tempo e la celebrazione della sua pazienza e misericordia per noi”

Ecco, di seguito, il testo integrale dell’omelia pronunciata dal Patriarca Francesco Moraglia domenica 18 luglio, durante la S. Messa delle ore 19.00 nella Basilica del Santissimo Redentore a Venezia (foto di Giuseppe Sirni). La celebrazione è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di Gente Veneta e in diretta televisiva da Antenna 3 (canale 13).  … » continua

Consegna borse di studio Anna Maria Chiap (martedì 20 luglio) alla presenza del Patriarca Moraglia e della Rettrice Lippiello

INVITO   CONSEGNA BORSE DI STUDIO ANNA MARIA CHIAP E PRESENTAZIONE BANDO PER L’a.a. 2021-2022   Alla presenza del Patriarca di Venezia S.E. Francesco Moraglia e della Rettrice Tiziana Lippiello   Martedì 20 luglio alle ore 16.00 in Aula Baratto, a Ca’ Foscari, si terrà la cerimonia di consegna delle Borse di studio Anna Maria… » continua

Il Patriarca a Confindustria: «Il lavoro possiede una sua dimensione soggettiva e spirituale: è vocazione, è spinta ad andare oltre e a perfezionare l’uomo»

Venezia, 13 luglio 2021 Nella serata di oggi il Patriarca Francesco ha presieduto la Santa Messa nella basilica cattedrale di San Marco Evangelista con gli imprenditori di Confindustria di Venezia e Rovigo. Pubblichiamo integralmente l’omelia pronunciata durante la celebrazione. Presidente, Consiglieri, Direttore Generale, Associati, ci incontriamo nuovamente – ed è sempre bello poterlo fare celebrando… » continua

Nuova riflessione del Patriarca (da Gente Veneta): “Pastori e fedeli insieme e in comunione tra loro, il cammino sinodale è dell’intero Popolo di Dio”

Pastori e fedeli, unico soggetto del cammino sinodale Patriarca Francesco Moraglia     Per prepararci nel modo migliore a percorrere il cammino sinodale proposto da Papa Francesco alle Chiese che sono in Italia è opportuno rileggere quanto dice il Concilio Vaticano II sulla Chiesa, ossia la Costituzione Lumen gentium. Recentemente il Santo Padre è tornato… » continua

Terzo articolo del Patriarca sul cammino sinodale (da Gente Veneta): “Anche nella vita ecclesiale, come nell’Eucaristia, c’è bisogno di stupore e adorazione”

Entrare nel grande spazio dello stupore e dell’adorazione Patriarca Francesco Moraglia     All’inizio del cammino sinodale, che desideriamo vivere come Chiesa (fedeli e pastori), è importante sottolineare quanto ha detto Papa Francesco nell’omelia del Corpus Domini lo scorso 6 giugno: «Bisogna allargare il cuore. Occorre uscire dalla piccola stanza del nostro io ed entrare… » continua

Omelia del Patriarca al termine della “peregrinatio” della reliquia di Sant’Antonio: “C’è bisogno di persone e relazioni nuove per declinare il Vangelo nell’oggi”

S. Messa in occasione della conclusione della “peregrinatio” della reliquia di Sant’Antonio tra Venezia e Padova  (Venezia / Basilica della Madonna della Salute, 20 giugno 2021) Omelia del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia     Cari fratelli e sorelle, con quest’Eucaristia accogliamo il ritorno della reliquia di Antonio nella basilica della Salute che la custodisce… » continua

Seconda riflessione del Patriarca sul cammino sinodale (da Gente Veneta): riscopriamo insieme, con gioia e responsabilità, la nostra appartenenza alla Chiesa

Insieme verso il cammino sinodale per riscoprire, con gioia e responsabilità, la nostra appartenenza alla Chiesa di Francesco Moraglia   Papa Francesco incoraggia le Chiese particolari ad intraprendere un cammino sinodale; l’appello a compiere tale percorso sottintende la riscoperta del mistero della Chiesa che è, insieme, popolo di Dio e sacramento di Cristo (cfr. Concilio… » continua