Si sa già qualcosa sui corsi di formazione di quest’anno? Come verranno organizzati? Possiamo partecipare? A chi sono rivolti? C’è un contributo da dare? Posso portare i ragazzi di terza media? Ci saranno sussidiazioni estive?… Domande domande domande che brulicano giustamente ansiose e a cui in gran parte si può dare una prima risposta, ma […]
CUSTODI di COMUNITA’ – corsi di formazione per formatori e per animatori GREST

Quest’anno…grestate?

Estate 2022, state già scaldando i motori per l’avventura del grest? Dalla riviera al litorale, passando per Venezia, isole, Mestre e dintorni… Contattateci per concordare giorno, orario, modalità della visita al vostro grest tra giugno e luglio 😉
Corso BIS!!!

Il corso di marzo è andato sold-out, a causa delle limitazioni per le disposizioni anti-Covid, non abbiamo potuto accogliere tutti… Per questo abbiamo deciso di bissare… Sì, si replica il corso con 5 nuove date tra aprile e maggio! Abbiamo già parrocchie iscritte, però anche diversi posti liberi…affrettatevi! LE DATE: VEN 22/4 – Chi è l’animatore? Identità e […]
Corso di formazione per animatori, educatori e catechisti

5 incontri aperti agli animatori del grest e delle attività estive, agli educatori, ai catechisti e a quanti prestano servizio con i più giovani nelle varie occasioni educative e ricreative nelle comunità parrocchiali. Un percorso formativo pensato non solo per gli adolescenti, ma anche per i giovani/adulti, per allargare e approfondire lo sguardo del servizio, […]
Formazione Animatori 2021 ONLINE

L’animazione e la formazione non si fermano… Arrivano direttamente a casa vostra! Dal 9 aprile sul canale Youtube Coordinamento pastorale Diocesi di Venezia una serie di video sull’animazione, il servizio, aspetti psicologi ed educativi, il senso dell’educare… Insomma, un corso da non perdere!!!
Corso animatori 2020

Corso animatori al via venerdì 17 gennaio per 5 settimane, sempre nel Centro Urbani di Zelarino, frutto della collaborazione di diversi Uffici pastorali. È pensato su vari livelli, secondo l’età e l’esperienza dei partecipanti, per consentire loro di fare un cammino vocazionale, spirituale, metodologico adatto, il più graduale possibile anche nell’apprendimento delle responsabilità che sempre più […]