News

Una strada nel deserto: giovani e fede nella prova della pandemia

Continuiamo a vivere nel tempo della pandemia. Nel frattempo è bene non fermare la riflessione su ciò che tutto questo comporta per la vita e le nostre azioni pastorali. Ecco alcune riflessioni e piccoli passi di progettazione. Articolo tratto da giovani.chiesacattolica.it Continuiamo a vivere nel tempo della pandemia. Se l’estate ci aveva un po’ illusi… » continua

Cercatori di Dio

La Casa studentesca San Michele offre degli interessanti percorsi per giovani degli ultimi anni delle superiori e universitari. L’invito è aperto a tutti, in particolare a chi non si accontenta di risposte preconfezionate o non-risposte e cerca, invece, Dio in un cammino di confronto, dialogo e amicizia. Vale la pena chiedere info, annotarsi le date… » continua

Pastorale universitaria #modeon

Anno Accademico iniziato? Vivilo con la Pastorale Universitaria! Tante idee e attività in cantiere, nuovi collaboratori, un’aula studio a Venezia da sistemare e mettere a disposizione, uscite e incontri formativi… Non sapete nulla? Non avete ancora letto “A tu per tu”, la newsletter della PU?!?   S. Messa di inizio A.A. lunedì 12 ottobre alle ore… » continua

«Dobbiamo vivere questo momento di difficoltà come momento di crescita

Non è la prima volta che mi ritrovo un po’ “per caso” a partecipare al Mandato dei Catechisti, questa volta in veste di rappresentanza della Pastorale Giovanile; da qualche mese, infatti, con un gruppetto di altri giovani provenienti dal Vicariato di Mestre, ci troviamo con semplicità per raccontarci la vita nelle rispettive Parrocchie e confrontarci… » continua

Intervento del Patriarca Francesco sulle baby gang a Venezia, su violenza giovanile ed emergenza educativa: “Serve un responsabile discernimento”

Pubblichiamo un intervento del Patriarca Francesco Moraglia relativo all’aggressione di due turisti francesi in Campo Santa Margherita a Venezia. Un evento che, legato ad altri delittuosi e tragici avvenimenti di questi giorni, richiama la società civile ad una presa di coscienza sull’emergenza educativa in atto. Leggi l’articolo

10 Comandamenti

Un percorso per giovani under 30 per orientarsi nella vita, 10 parole che danno senso e direzione. L’intuizione di don Fabio Rosini più di 20 anni fa ha aiutato tantissimi giovani in tutta Italia a interrogarsi in profondità, a riprendere in mano la propria vita spirituale o proseguirla con maggiore consapevolezza. Gli incontri saranno guidati il giovedì… » continua

Per noi tutto inizia con Gesù, la vera forza, la vera novità e la vera ripartenza

Lettera del Patriarca in vista della “ripresa” alla luce del buon annuncio del Vangelo, intitolata “La farina della giara non venne meno e l’orcio dell’olio non diminuì” (1Re, 17,16) e datata 15 agosto 2020. Papa Francesco, in questo tempo di pandemia, ci ha parlato di “un altro tipo di contagio”, il contagio dell’amore che “si trasmette da cuore a… » continua

Approfondimento digitale!

Estate insolita… Perché non approfittarne per un approfondimento digitale? Il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile ha realizzato www.apertoperferie.chiesacattolica.it, sito interessante in cui potete trovare utili consigli e idee per la pastorale; inoltre, sul canale youtube della PG troverete molti tutorial utilissimi. Questo video, ad esempio, fa parte della playlist Aperto per ferie e spiega come… » continua