Adolescenti

Pastorale giovanile in diocesi di Venezia: le tappe del prossimo anno

Lasciarsi «provocare profondamente dall’invito gioioso alla santità. Nel cammino di quest’anno pastorale ci lasceremo provocare profondamente dall’invito gioioso alla santità che Papa Francesco ha rivolto a tutta la Chiesa nella lettera Gaudete et exsultate». È l’obiettivo di fondo dei prossimi passi proposti dalla Pastorale giovanile diocesana che ha già trasmesso, proprio in questi giorni, le… » continua

Summer 2018: esperienze

Alcuni articoli tratti dal settimanale Gente Veneta, che raccontano le varie avventure estive di tanti adolescenti e giovani: Off line-on life, la vita come dono. Il campo scuola dei ragazzi di San Marco Evangelista di Mestre Scout di Carpenedo: 150 chilometri in canoa, sull’Adige, tra natura e spirito di squadra Collaborazione Gazzera, Santa Barbara, Asseggiano:… » continua

Instrumentum Laboris

Instrumentum Laboris per il prossimo Sinodo in allegato. Queste sono le 7 parole-chave che fa emergere [fonte vaticannews]: 1. Ascolto: i giovani vogliono essere ascoltati con empatia, proprio “lì dove si trovano, condividendo la loro esistenza quotidiana”; desiderano che le loro opinioni vengano prese in considerazione, cercano sentirsi parte attiva della vita della Chiesa, soggetti… » continua

Percorso formativo sull’instrumentum laboris del Sinodo

La Collaborazione pastorale Marco ev. – San Giuseppe – Corpus Domini propone un percorso formativo a settembre sulla traccia dell’instrumentum laboris del prossimo Sinodo. Come si legge nell’allegato, la proposta è rivolta “ai giovani dai 18 anni in su, a tutti coloro che svolgono un servizio pastorale nelle parrocchie della collaborazione pastorale, specialmente agli educatori e ai… » continua

Itinerario ap 2018-2019

Un percorso in tre tappe per riscoprire ed esplicitare sempre il dono gratuito dell’annuncio del Vangelo, cioè del kerygma pasquale e della fede che abbiamo ricevuto nel Battesimo.   In allegato a fondo pagina due lettere, che vi consigliamo di leggere con attenzione: >>> presentazione, preparata a luglio da don Fabrizio con la spiegazione generale… » continua

Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a tutti

Gli estremi confini della terra, cari giovani, sono per voi oggi molto relativi e sempre facilmente “navigabili”. Il mondo digitale, le reti sociali che ci pervadono e attraversano, stemperano confini, cancellano margini e distanze, riducono le differenze. Sembra tutto a portata di mano, tutto così vicino ed immediato. Eppure senza il dono coinvolgente delle nostre… » continua

Siamo qui! Iscriviti con noi

PAPA FRANCESCO, ARRIVIAMOOOOOOO!!! Vi alleghiamo del materiale utile per partecipare a “Siamo qui!”, il grande incontro di Papa Francesco con i giovani a Roma nei giorni 11 e 12 agosto, in preparazione al Sinodo dei giovani. Due giorni intensi di giovane fede! 11 AGOSTOOre 13:00 apertura dei cancelli al Circo MassimoOre 16:30 inizio delle testimonianzeOre 18:30 arrivo del… » continua

GMV 2018 “Dammi un cuore che ascolta”

22 aprile – 55a Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni 27 aprile – Veglia di preghiera per le vocazioni ore 20.30 chiesa S. Maria Goretti, secondo lo stile e la consuetudine della Scuola di preghiera mensile “Se vuoi” Materiale: GMV2018_lettera di don Fabrizio GMV2018_messaggioPapa sussidio IV domenica di Pasqua SussidioPastorale_2018_interno-corretto