Nella visita pastorale il Patriarca di Venezia preannunciava la necessità di una rigenerazione del popolo cristiano attraverso la formazione di adulti cristiani capaci di dare ragione della propria speranza, attraverso un’educazione al gratuito e l’apertura di nuove forma di gestione delle risorse umane con l’istituzione di un consiglio di comunità. […]
Assemblee
Testimonianza n.036 – Andrea Babbo – Parrocchia di Eraclea
Giovedì scorso, mentre attendo all’uscita di scuola Pietro, il più piccolo dei miei figli, mi ha avvicinato una signora che conosco. Faccio il chirurgo e questa mi chiede di poter visitare la mamma a domicilio perché, avendo il marito malato, vuole stargli accanto e non venire in ambulatorio. […]
Testimonianza n.082 – Parrocchia di S. Antonio di Lido
In un recente incontro del Consiglio Pastorale Parrocchiale di S. Antonio di Padova, in vista della istituzione del Consiglio Pastorale Unitario della Comunità Pastorale del Lido, ci si è interrogati sul cammino fatto dopo la Visita Pastorale (fine 2005) e sulla esperienza in atto della Comunità Pastorale. […]
Testimonianza n.007 – Commissione Vicariale Carità – Vicariato di Gambarare
Da circa due anni, faccio parte del Laboratorio Caritas del Vicariato di Gambarare (circa quaranta persone), nato sull’onda dell’Indizione della Visita Pastorale ed in previsione della Sosta del Patriarca. Gli obiettivi sono le stesse finalità della Visita con un particolare riguardo alla ricerca di strategie e strumenti per stimolare la comunità cristiana a essere soggetto… » continua
Testimonianza n.049 – Gruppo Corale “Carpinetum” – Parrocchia di Carpenedo
Testimonianza n.090 – Associazione Labor
Già dai tempi dell’Antico Testamento, lo straniero, assieme alla vedova e all’orfano, veniva classificato come ‘fascia debole’. Di conseguenza, un uomo giusto era colui che si prendeva cura di queste, come diremmo oggi, ‘categorie svantaggiate’. Perché lo straniero appariva gli occhi degli ebrei come un debole? Innanzi tutto, perché diverso per lingua, cultura, abitudini. Secondo… » continua
Testimonianza n.108 – Dalla Parrocchia di S. Stefano di Caorle
Il mio cammino cristiano nasce sin da piccola. Il mio amore per Gesù è sempre stato vivo. Con Lui c’è sempre stato un contatto, un filo diretto. Mi risultava automatico rivolgermi a Lui in qualsiasi situazione. Ancora ricordo il giorno della mia prima Comunione. E’ come un sogno, ma ogni volta che ci penso provo… » continua
Testimonianza n.064 – Equipe della Redazione di Gente Veneta
A Gente Veneta quattro anni fa era stato affidato il compito di rendere la Visita pastorale un evento veramente diocesano, vissuto non solo dalla singola parrocchia interessata dalla sosta del vescovo, ma da tutta la comunità veneziana. La redazione ha voluto aggiungere un intento conoscitivo, che dal punto di vista giornalistico ha preso la forma… » continua
Testimonianza n.107 – Partecipante ai Gruppi d’Ascolto della Parrocchia di S. Stefano di Caorle
Rileggendo le riflessioni che annotavo di lezione in lezione e di anno in anno, ho potuto constatare il cambiamento della mia fede, che ora si è fatta più forte e profonda. Sono sempre stata una cristiana praticante e pensavo che, dedicare ogni giorno un po’ di tempo alla preghiera e assistere alla santa messa la… » continua
Testimonianza n.139 – Anna Eulisse Mozzato – Comunità Marciana
Desidero riflettere, alla luce del Cristo risorto, sulla mia vita così profondamente cambiata dopo la morte improvvisa del mio amatissimo marito, padre dei miei due figli. Signore crocifisso, Signore della gloria, Signore della divina misericordia! Ti ringrazio perche mi hai dato la consapevolezza di sentire che tu hai cambiato i nostri progetti di vita, ma… » continua