Le Linee progettuali ne tracciano un possibile percorso, ma possono apparire ancora un compito arduo.Per non scoraggiarsi nei primi passi, per aiutare questa ricerca e azione pastorale, l’Ufficio Nazionale di Pastorale Giovanile ha preparato delle schede (agili) che aiutino anche chi pensa di essere agli inizi. È un piccolo servizio che ci permettiamo di offrire a tutti, perché il lavoro che ci attende possa innervare tutto il territorio, fino alla più piccola parrocchia o realtà ecclesiale dell’Italia.L’obiettivo delle seguenti schede è quindi quello di sottolineare l’importanza del processo che si compie in un gruppo di progettazione e di come favorirlo nel migliore dei modi. Le schede non avranno una versione tipografica e saranno disponibili e scaricabili sul sito del Servizio nazionale.
INTRODUZIONE: