
In calce il testo integrale dell’omelia del Patriarca Francesco
All’inizio del mese di febbraio ricorre la Giornata mondiale della vita consacrata e nel Patriarcato di Venezia – a cura dell’Ufficio diocesano per la vita consacrata seguito da don Lucio Cilia e delle realtà locali di Cism (Conferenza Italiana Superiori Maggiori), Usmi (Unione Superiore Maggiori Italiane) e Ciis (Conferenza Italiana Istituti Secolari) – religiosi, religiose e persone laiche consacrate della Diocesi si ritroveranno domenica 5 febbraio alle ore 16.00 nella basilica cattedrale di S. Marco a Venezia per una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Patriarca Francesco Moraglia.
Durante tale appuntamento saranno, come da tradizione, ricordati e festeggiati i “giubilei” di coloro che raggiungono quest’anno il 25°, 50°, 60° o 70° (e oltre) anniversario di professione religiosa e di cui riportiamo qui i nomi.
Tra i religiosi festeggia il giubileo dei 75 anni di professione religiosa don Raimondo Lass, quello dei 60 anni Ernesto Annoè e Orfeo Monetti, raggiunge i 50 anni invece don Ernesto Gianoli; sono tutti salesiani della comunità di Mestre. Ecco l’elenco dei “giubilei” delle religiose: 70 anni di professione religiosa per suor Maria Margherita Vedovato (Domenicane S. Caterina da Siena); 60 anni per suor Rosa Velentina Caretta (Piccole Suore della Sacra Famiglia), suor Clarita Busato (Suore di S. Francesco di Sales), suor Maria Teodora Carcerieri de Prati e suor Atalia Rugolotto (Sorelle Minime della Carità di Maria Addolorata “Istituto Campostrini), suor Maria Chiara Novello, suor Maria Antonia Dal Zovo e suor Maria Gaudenzia Stevanato (Mantellate Serve di Maria di Pistoia – Villa Salus), suor Giuseppina, suor Cleonice e suor Santina (Mantellate Serve di Maria di Pistoia), suor Gilda Toscani (Domenicane S. Caterina da Siena); 50 anni di professione religiosa per suor Giuseppina Tolin (Piccole Suore della Sacra Famiglia), suor Valeria Donà (Suore Imeldine), suor Emilia Simion e suor Savina Cecconello (Figlie di S. Giuseppe del Beato Caburlotto), suor Maria Grazia Doveri (Domenicane S. Caterina da Siena); 25 anni, infine, per suor Franca Brunelli e suor Nicoletta Rissardo (Suore di Maria Bambina).