
La Scuola diocesana di Musica Sacra per la Liturgia riprenderà da metà ottobre 2022 le proprie attività formative nel campo liturgico/musicale:
- liturgia
- canto gregoriano
- canto e vocalità
- organo
- chitarra
- direzione di coro
Le lezioni si svolgono principalmente nella sede di San Lio, 5660 a Venezia secondo un calendario stabilito da ogni docente.
Alcune proposte specifiche possono essere realizzate on-line su piattaforma zoom.
La Scuola si offre come strumento per aiutare le parrocchie nell’animazione delle liturgie con particolare attenzione all’ars celebrandi.
Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a: scuolamusicasacra@patriarcatovenezia.it
Domenica 9 ottobre: CONCERTO del CORO MANI BIANCHE di Belluno, h 15.30, chiesa di San Lio
La SDMSL e l’Ufficio catechistico in collaborazione con l’associazione LISABILITA’ – associazione veneziana per la valorizzazione e la diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LIS) – nel prossimo anno scolastico 2022-2023 organizzeranno degli incontri per imparare alcune parti della celebrazione, preghiere e canti in LIS.
Gli incontri sono rivolti ad educatori, animatori, catechisti e a tutti coloro che operano in contesti educativi e nella liturgia.
Il Linguaggio dei Segni è di aiuto a coloro che hanno difficoltà nella comunicazione, ma è anche un’ opportunità di scambio, di inclusione, di condivisione e di partecipazione attiva alla preghiera e all’esperienza liturgica.
Tale proposta verrà presentata DOMENICA 9 OTTOBRE, in occasione del Concerto del Coro Mani Bianche di Belluno