
Nella nostra Chiesa di Venezia il 1° maggio è il giorno dei ministranti! Ogni anno il Patriarca invita i ministranti della Diocesi a vivere assieme il pellegrinaggio presso un luogo significativo e a condividere una giornata nell’amicizia, nel gioco e nella preghiera.
Quest’anno i ministranti e le loro famiglie sono invitati a Venezia, pellegrini alla Basilica della Salute.
Indicazioni per la partecipazione:
- Il pellegrinaggio del 1° maggio viene proposto ai ministranti del Patriarcato di Venezia e alle loro famiglie; ognuno provvederà da sé al viaggio e non saranno organizzati autobus privati per facilitare il rispetto delle norme di prevenzione anti Covid;
- La partecipazione alla preghiera nella basilica della Salute (Rosario e santa Messa presieduti dal Patriarca Francesco) è libera fino ad esaurimento dei posti disponibili in ragione delle norme anti Covid; per facilitare l’organizzazione, è consigliato di segnalare la propria presenza utilizzando lo stesso form on line impiegato per il pranzo;
- La partecipazione al pranzo prevede la necessità di iscrizione utilizzando il form presente nella pagine internet www.patriarcatovenezia/primomaggio;
- Il pranzo è al sacco, all’aperto nel giardino del seminario (se le condizioni meteo lo permettono) e con tavole suddivise per famiglie (cfr. bolle anti Covid);
- Nel pomeriggio, dopo il pranzo, ad ogni famiglia verrà consegnata una piantina di Venezia con la proposta di visitare liberamente alcune chiese nelle quali saranno accolte dai seminaristi che aiuteranno a contemplare un’opera d’arte e offriranno una testimonianza di vita.
- Info: chiedi al tuo responsabile, ai tuoi sacerdoti oppure scrivi all’indirizzo chierichetti@seminariovenezia.it.