
Gli Uffici pastorali insieme propongono una VIA CRUCIS della comunità con commenti e preghiere alle stazioni preparati dalle monache Carmelitane Scalze di Venezia e una VIA CRUCIS per BAMBINI |
![]() |
♦ Testo di Luca 15, 1-3. 11-32 e breve PRESENTAZIONE della proposta
♦ “TUTTO CIO CHE È MIO È TUO” – uno schema per chi vuole costruirsi un cammino quaresimale, con scadenza settimanale, seguendo i Vangeli della domenica ma mantenendo il “centro” nella parabola del padre misericordioso (IV dom di Quaresima)
>>> suggerimenti per la catechesi con i preadolescenti (11-14 anni), attraverso alcune immagini presenti nella parabola, che facciano “venire a galla” la loro vita perché la Parola di Dio possa “illuminarla”
♦ CATECHESI 1. CASA-PAESE
♦ CATECHESI 2. PADRE-PADRONE
♦ CATECHESI 3. VUOTO-PIENO
♦ CATECHESI 4. VIAGGIO-NELL’ARTE ♦ OPERE_Lc15 – immagini legate all’attività “viaggio nell’arte” da stampare o proiettare
♦ LA FESTA DEI… RITROVATI – idee spendibili per una celebrazione penitenziale o un ritiro quaresimale in cui i ragazzi possano accostarsi al sacramento della riconciliazione.
>>> SPECIALE ATTIVITA’ PER BAMBINI dai 6 ai 10 anni: CHI-AMA PORTA-FRUTTO
Ricordiamo infine che tutte le proposte per la Quaresima 2022
sono affiancate dalla consueta raccolta
che sostiene l’attività missionaria della Diocesi.
Per info e contatti: UFFICIO MISSIONI