Giubileo 2025

Pellegrini di speranza

Che cos'è il Giubileo?

"Giubileo" è il nome di un anno particolare: sembra derivare dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio; si tratta dello yobel, il corno di montone, il cui suono annuncia il Giorno dell’Espiazione (Yom Kippur). Questa festa ricorre ogni anno, ma assume un significato particolare quando coincide con l’inizio dell’anno giubilare. Ne ritroviamo una prima idea nella Bibbia: doveva essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno ‘in più’, da vivere ogni sette settimane di anni (cfr. Lev 25,8-13). Anche se difficile da realizzare, era proposto come l’occasione nella quale ristabilire il corretto rapporto nei confronti di Dio, tra le persone e con la creazione, e comportava la remissione dei debiti, la restituzione dei terreni alienati e il riposo della terra [leggi tutto]

È la speranza il filo conduttore che lega e caratterizza il prossimo Giubileo dell’anno 2025 e che, come da antica tradizione della Chiesa è stato indetto, secondo la scadenza ordinaria, ogni 25 anni dal Papa. Ogni cristiano, in questo particolare tempo, è in qualche modo chiamato a diventare pellegrino di speranza.

“Spes non confundit” – ossia: “La speranza non delude” (Rm 5,5) – è il titolo della Bolla di indizione firmata dal Santo Padre Francesco che, all’inizio del testo, esprime già il senso e le aspettative dell’anno di grazia 2025: “Per tutti, possa essere un momento di incontro vivo e personale con il Signore Gesù, «porta» di salvezza; con Lui, che la Chiesa ha la missione di annunciare sempre, ovunque e a tutti quale «nostra speranza». Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé. L’imprevedibilità del futuro, tuttavia, fa sorgere sentimenti a volte contrapposti: dalla fiducia al timore, dalla serenità allo sconforto, dalla certezza al dubbio. Incontriamo spesso persone sfiduciate, che guardano all’avvenire con scetticismo e pessimismo, come se nulla potesse offrire loro felicità. Possa il Giubileo essere per tutti occasione di rianimare la speranza” (n. 1).

Alcune parole chiave del Giubileo (dal sito ufficiale):

condividi su