Conferenza Episcopale Triveneta
Ufficio stampa
Zelarino, 18 novembre 2008
Vescovi del Nordest: echi dal Sinodo sulla Parola di Dio
Confermato mons. Bressan (arcivescovo di Trento) alla Segreteria della Conferenza Episcopale Triveneta, rinnovate le deleghe ai Vescovi per le commissioni regionali dedicate ai vari ambiti pastorali
1. Sinodo dei Vescovi
I più importanti contenuti e lo stile di comunione ecclesiale del recente Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa (svoltosi a Roma nel mese di ottobre) sono stati al centro della relazione che il card.
Dall’intervento del Patriarca e degli altri Vescovi, nel successivo dibattito, è emersa soprattutto la necessità di dare sempre più rilievo ed evidenza – nella vita quotidiana delle comunità ecclesiali ma anche negli studi biblici e teologici – ai reali ‘soggetti’ in campo: Dio che parla al suo popolo e il soggetto ecclesiale (la persona e la comunità) che è profondamente interpellato e coinvolto in questo dialogo.
Anche la vita liturgica e pastorale, l’approfondimento teologico e la catechesi in atto nelle regioni del Nordest sono continuamente inserite in questo vitale contesto e sono chiamate a rinnovarsi secondo tale ottica.
I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneta invitano perciò i sacerdoti e le comunità ecclesiali del Nordest ad approfondire – nei modi più opportuni ed efficaci, fin d’ora e in vista dell’esortazione apostolica del Papa – i contenuti emersi e il Messaggio finale del Sinodo rivolto al popolo di Dio affinché si possa, sempre meglio e tutti insieme, ‘ascoltare con efficacia la parola del Signore’ ed essa continui ‘a dimorare, a vivere e a parlare a noi’.
2. Caso Englaro
A proposito del recente dibattito in corso, i Vescovi del Triveneto aderiscono unanimemente alla presa di posizione già espressa dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.
3. Questione scuola
(v. apposito comunicato precedentemente inviato)
4. Commissioni regionali della Conferenza Episcopale Triveneta
Nella stessa riunione, i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneta hanno provveduto, inoltre, a rinnovare alcuni organi interni.
Ecco l’elenco aggiornato dei Vescovi delegati per ciascun ambito pastorale:
· Commissione per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi: mons. Lucio Soravito De Franceschi (Vescovo di Adria – Rovigo)
· Commissione per la liturgia: mons. Giuseppe Andrich (Vescovo di Belluno – Feltre)
· Commissione per il clero, il diaconato e i seminari:
· Commissione per la vita consacrata:
· Commissione per il laicato: mons. Beniamino Pizziol (Vescovo ausiliare di Venezia)
· Commissione per la famiglia e la vita:
· Commissione per la pastorale giovanile e vocazionale: mons. Giuseppe Zenti (Vescovo di Verona)
· Commissione l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le chiese:
· Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso:
· Commissione per l’educazione cattolica, la scuola, la cultura e l’università:
· Commissione Insegnamento Religione Cattolica:
· Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, la salvaguardia del creato: mons. Andrea
· Commissione per la carità:
· Commissione per la salute: mons. Corrado Pizziolo (Vescovo di Vittorio Veneto)
· Commissione per le migrazioni:
· Commissione per le comunicazioni sociali:
Segretario della Conferenza Episcopale Triveneta è stato confermato
Info 041/959999