
Lunedì 9 giugno 2025
Quattro seminaristi del Seminario di Venezia saranno inviati per due mesi in Kenya presso la parrocchia di San Marco Evangelista in Ol Moran, nella Diocesi di Nyahururu, come succede, da qualche tempo, per tutti i candidati che sono incamminati verso il sacerdozio.
La comunità di Ol Moran è una realtà missionaria fondata da presbiteri del Patriarcato di Venezia e attualmente è retta dal sacerdote mestrino don Giacomo Basso.
I giovani che andranno in Kenya sono Andres Frutos Rivas, di 29 anni, Niccolò Bellin di 23 anni, Christian Vidotto, di 23 anni e Rafael Mourthé Felix di 22 anni. Sono tutti alunni del Seminario Patriarcale di Venezia al primo anno della tappa configuratrice (il 3° anno nel cammino formativo seminaristico). Partiranno nei primi giorni di luglio per rientrare in settembre. Presso la parrocchia di Ol Moran vivranno un tempo di tirocinio pastorale e conoscenza approfondita della vita di una parrocchia kenyota sotto la guida di don Giacomo Basso.
Sabato scorso, 7 giugno, durante la Veglia di Pentecoste celebrata nella Basilica della Madonna della Salute con alcuni giovani universitari, il Rettore del Seminario mons. Fabrizio Favaro ha conferito il mandato e la benedizione propria per gli evangelizzatori ai quattro seminaristi, imponendo loro anche la croce dei missionari. L’esperienza in Kenya vuole essere infatti una immersione nel mistero della “missio ad gentes” che tutta la Chiesa vive.
La prassi di inviare i seminaristi ad Ol Moran è ormai consolidata nel Patriarcato di Venezia: negli ultimi anni già 10 giovani preti hanno vissuto in Africa un tempo di formazione, prima o subito dopo l’ordinazione diaconale.
La parrocchia di Saint Mark è stata fondata 28 anni fa e si è da poco celebrato il decennale della dedicazione della chiesa.