SCADENZA CHIUSURA CANDIDATURE: PROROGATA AL 27 FEBBRAIO 2025 ORE 14:00 La Pastorale Universitaria cerca 2 giovani (18-28 anni) che desiderino svolgere Servizio Civile nel proprio progetto, realizzato in collaborazione con Fondazione Querini Stampalia e Ateneo Veneto. Il contratto prevede 12 mesi di servizio (settembre 2025-settembre 2026), svolgendo 25 ore settimanali per immaginare e realizzare iniziative […]
Servizio Civile con la Pastorale Universitaria 2025-2026
Servizio Civile con la Pastorale Universitaria
GIOVANI a SERVIZIO dei GIOVANI

Gli studenti al tempo del corona virus

Ecco delle testimonianze di come vivono questo tempo sospeso alcuni studenti di Venezia; tra fantasia, prese di coscienza e meditazione
Pensare con Lode

Lo scorso 16 ottobre abbiamo avuto la fortuna, come Pastorale Universitaria, di accogliere don Luca Peyron (responsabile della Pastorale Universitaria di Torino da più di sei anni) per un confronto costruttivo riguardo al mondo universitario. Gli abbiamo chiesto consigli e testimonianze del suo servizio, anche alla luce dell’esortazione apostolica post-sinodale Christus vivit. Un primo incontro […]
Iniziamo con Luce

Il primo evento dell’anno che abbiamo organizzato come Pastorale Universitaria è stato su un tema che è e rimarrà sempre di profonda attualità: la Luce. Lunedì 14 ottobre 2019 abbiamo invitato gli studenti universitari per «un aperitivo artistico, poetico e musicale». L’evento voleva essere motivo di incontro e di condivisione, attraverso diverse forme di espressione, […]
Percorsi di approfondimento cristiano per giovani (18-30 anni).

Martedì 15 ottobre, alle ore 21.00, hanno inizio di due percorsi di approfondimento cristiano per i giovani dai 18 ai 30 anni, non per forza universitari…
A Cena col Prof. Fabrizio Marrella: Multinazionali e Diritti Umani.

Maria Giovanna (studentessa di Relazioni Internazionali Comparate) racconta la Cena col Prof. Fabrizio Marrella
Non di solo pane

La domenica sera, alle 19.00, presso la chiesa di San Giacomo dall’Orio, la celebrazione eucaristica è animata principalmente dagli studenti universitari: è l’occasione in cui la comunità che noi siamo trova il suo principale nutrimento. Come sta scritto nel Vangelo secondo Marco (e anche in quello secondo Luca e nel Deuteronomio), lo spirito richiede il suo proprio cibo: l’eucaristia.