Una lettera e un decreto del Patriarca sull'amministrazione dei beni ecclesiastici delle parrocchie

La nuova figura dell’economo parrocchiale

Venezia, 23 gennaio 2025

Esce in queste ore come inserto sull’ultimo numero di “Gente Veneta” (il settimanale diocesano del Patriarcato di Venezia) uno speciale sulla nuova Lettera e sul nuovo Decreto Generale del Patriarca Francesco Moraglia sull’amministrazione dei beni e delle risorse ecclesiastiche delle comunità parrocchiali, con una più aggiornata normativa che è anche espressione e traduzione concreta del Cammino sinodale in atto nel Patriarcato e nella Chiesa italiana.

Viene introdotta una nuova figura – l’economo parrocchiale – che, in modo facoltativo, diventa uno strumento innovativo, frutto anche delle richieste dei parroci e volto a coadiuvare e sostenere il loro operato.

Viene rafforzato anche il ruolo dell’Ufficio tecnico diocesano e sono ripensate le modalità di nomina dei Consigli Affari Economici parrocchiali guardando in particolare alle collaborazioni pastorali in cui un solo presbitero è parroco di più comunità.

Alleghiamo qui i testi della Lettera e del Decreto Generale.

Sul numero di Gente Veneta in uscita (4/2025) ci sono, inoltre, due significative interviste al vicario episcopale mons. Fabrizio Favaro e al cancelliere patriarcale don Federico Bertotto che descrivono le novità normative.

Intervista don Favaro:

https://www.genteveneta.it/diocesi/venezia-nasce-leconomo-parrocchiale-un-aiuto-per-tutti-per-soddisfare-tre-esigenze/

Intervista don Bertotto:

https://www.genteveneta.it/diocesi/il-cancelliere-diocesano-don-bertotto-economo-parrocchiale-figura-innovativa/

condividi su