
Da alcuni giorni è online il nuovo sito del Patriarcato di Venezia, sempre al consueto indirizzo www.patriarcatovenezia.it, con una grafica rinnovata, una riorganizzazione dei contenuti e nuove funzionalità, grazie al prezioso lavoro del SICEI – Servizio informatico della Conferenza Episcopale Italiana nell’ambito del progetto WebDiocesi.
L’operazione è stata lunga e complessa, finalizzata a rendere questo spazio più accattivante, facilmente navigabile anche con i vari device (smartphone, tablet…), sempre più a servizio della vita ecclesiale.
Il sito si presenta allo sguardo più ampio e alleggerito rispetto alla precedente versione, con una grafica chiara e pulita. La testata è stata ridotta di dimensioni e si caratterizza per la stilizzazione della Basilica Cattedrale di San Marco stilizzata e sotto la frase che accompagna l’anno pastorale in corso (legata attualmente all’imminente Giubileo).
Il menù principale al passaggio del mouse ora si espande in modo più compatto e agevole, favorendo la ricerca delle varie sezioni del sito. Prossimamente le voci di questo menù saranno modificate per rispondere meglio agli stimoli e ai frutti del cammino sinodale, tra i quali rientrerà il progetto di riforma del servizio degli Uffici della Curia diocesana secondo la logica di vicinanza alla vita delle persone e delle comunità.
A tal proposito, alcuni Uffici particolarmente attivi e che necessitano di uno spazio articolato per contenere informazioni e materiale, oltre che per promuovere iniziative ed eventi, hanno da tempo a disposizione uno spazio proprio, una sorta di “minisito”, che è stato oggetto di una riorganizzazione di base volta a uniformare lo stile e renderlo essenziale, ma anche restituire maggiore personalità a ogni singolo Ufficio.
Gli elementi della home page (pagina principale) del sito diocesano sono stati disposti diversamente rispetto alla precedente versione: nella parte superiore in evidenza le notizie riguardanti la vita ecclesiale, con nuovi font (caratteri), migliore distribuzione del testo e di condivisione sui social media (ad es. Facebook, Telegram…); a destra lo spazio dedicato al Patriarca; nel fascione centrale l’agenda, i documenti pastorali; nella parte inferiore le notizie relative a Uffici e Servizi; infine la photogallery (album fotografico), alcuni link (collegamenti) e due widget (elementi grafici interattivi) di BeWeb, la rete nazionale dei beni ecclesiastici di culto, per esplorare e valorizzare il nostro patrimonio diocesano.
Altra novità del nuovo sito è anche il funzionale motore di ricerca degli orari delle Ss. Messe. Si tratta di un servizio offerto da Parrocchie Map Orari Messe per informare e consentire in maniera più agile l’individuazione dei luoghi di culto e delle celebrazioni disponibili, utile sia ai fedeli locali ma anche ai tanti turisti e viaggiatori che attraversano e vivono il nostro territorio. La banca dati di questo widget non è completa: stiamo progressivamente inserendo e associando gli orari delle celebrazioni eucaristiche di tutte le parrocchie e nel frattempo manteniamo attiva la voce del menù principale “orari messe”
La nuova “casa web” presenta delle imperfezioni, come in ogni trasloco qualcosa potrebbe essersi smarrito o essere in attesa di corretta collocazione. Vi invitiamo, pertanto, a segnalare eventuali mancanze e a suggerire possibili migliorie scrivendo a coordinamentopastorale@patriarcatovenezia.it.
Buona navigazione a tutti!