Sabato 7 giugno 2025, alle ore 21.00 nella chiesa di Campalto, la Veglia ecumenica di Pentecoste con speciale preghiera per la pace

Sarà presente il Patriarca che invita tutti a confluire su tale appuntamento

  Il Patriarca Francesco Moraglia invita – in particolare le parrocchie, le comunità religiose, le aggregazioni laicali e le realtà associative della Diocesi di Venezia – a confluire nella Veglia ecumenica di Pentecoste, proposta dalla Pastorale Giovanile del Patriarcato di Venezia e curata insieme all’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso e al Consiglio locale delle Chiese […]

Dall'Ufficio liturgico nazionale della CEI

In preghiera per Papa Leone XIV: alcune indicazioni liturgiche

PREGHIERA PER PAPA LEONE XIV E INDICAZIONI LITURGICHE (dall’Ufficio liturgico nazionale della CEI) 1. «Dopo l’accettazione, l’eletto che abbia già ricevuto l’ordinazione episcopale, è immediatamente Vescovo della Chiesa Romana, vero Papa e Capo del Collegio Episcopale; lo stesso acquista di fatto la piena e suprema potestà sulla Chiesa universale, e può esercitarla» (Universi Dominici gregis, […]

Iscrizioni entro la fine di maggio

Pastorale della cultura e del turismo: al via un nuovo corso di formazione per accompagnatori volontari nella basilica di San Marco ed altre chiese

Le sfide poste dall’attuale vissuto della città di Venezia, attraversata da migliaia di persone in qualità di turisti e visitatori con un crescente sovraffollamento che pone non poche problematiche al tessuto urbano e ai suoi residenti, e dove è ancor vivo il senso di una fragilità messa più duramente allo scoperto dai relativamente recenti eventi […]

La proposta è riattivata a partire dal giorno di Pasqua ma viene offerta poi ogni domenica a gruppi di 10/12 persone che lo richiedono

Una proposta rivolta ai giovani: Messa domenicale in carcere e, a seguire, dialogo con alcuni detenuti

Il cappellano del carcere di Santa Maria Maggiore di Venezia, don Massimo Cadamuro, insieme ai suoi collaboratori, promuove un’iniziativa rivolta ai giovani: la partecipazione alla Santa Messa domenicale all’interno della struttura penitenziaria. Un’opportunità di servizio e di preghiera che offre un’esperienza di fede e di condivisione autentica. «Abbiamo riattivato l’iniziativa per Pasqua, ma il nostro obiettivo […]

Tre proposte di cammino nella città storica con la guida di volontari formati

Tre itinerari giubilari di fede e arte a Venezia (a partire da marzo) per ragazzi, giovani e adulti

“Tre itinerari giubilari di fede e arte a Venezia”: la Diocesi propone alcuni pellegrinaggi di fede, tre cammini spirituali e di catechesi tra arte e storia, a partire da marzo. La proposta offre tre itinerari tematici in città per diverse fasce d’età: percorsi con la guida di alcuni volontari formati, i tre cammini sono pensati […]

Lo “Sportello di Comunità” riapre a Casa San Giuseppe (Venezia)

Caritas Veneziana e Associazione Corte del Forner insieme per un aiuto integrale alle persone bisognose

Venezia, 10 febbraio 2025   In un momento storico di crescente fragilità sociale ed economica dove per la prima volta il numero di famiglie povere del Nord (998 mila) supera quello del Sud e delle Isole ( 859 mila), dove il tema più importante appare essere il lavoro povero e lo stretto binomio di connessione […]

Domande entro il 18 febbraio 2025

Formazione e crescita umana: la Caritas veneziana propone il servizio civile a quattro giovani

Due posti a Mestre (accoglienza dei richiedenti asilo) e due a Venezia (sostegno contro la marginalità)

Caritas Veneziana, da sempre impegnata nella promozione della solidarietà, dell’accoglienza e dell’assistenza alle persone vulnerabili, ha riaperto le porte al servizio civile universale, offrendo ai giovani tra i 18 e i 28 anni l’opportunità di vivere un’esperienza di impegno sociale, fondata sui valori di cura e amore verso il prossimo. Sono stati attivati due progetti […]

Iniziativa di spiritualità e formazione

Il 25 e 26 gennaio a Cavallino / Casa Maria Assunta la prima delle “Soste spirituali” proposte a ragazze e ragazzi

Già iscritti una quarantina ma ci sono ancora posti liberi. Prossima "sosta" il 22 e 23 marzo 2025

“So stare con Te”, cioè il rapporto dei ragazzi con Dio e il senso della vita. È questo il tema su cui si soffermeranno almeno una quarantina di ragazze e ragazzi che si stanno preparando alla Cresima o che hanno da poco ricevuto il sacramento della Confermazione. Si terrà infatti sabato 25 e domenica 26 gennaio […]

Page 1 of 2
1 2