Un doposcuola diocesano per sostenere ragazzi e famiglie, che si farà anche smart e “a distanza”. È questa la proposta degli uffici pastorali dei Giovani, della Scuola e dell’Università che insieme alla Caritas veneziana si stanno orientando ad un progetto educativo nel solco dell’ultima Lettera pastorale del Patriarca Francesco. Leggi tutto nell’articolo di Gente Veneta allegato!
Un progetto per il doposcuola

“La farina della giara non venne meno e l’orcio dell’olio non diminuì”

Il Patriarca ha scritto una lettera pastorale in vista della prossima “ripresa”, intitolata “La farina della giara non venne meno e l’orcio dell’olio non diminuì” (1Re, 17,16) e datata 15 agosto 2020. Nella Lettera un passaggio importante sulla carità: Guai se dovessimo convincerci che bisogna essere ricchi per poter fare la carità. Dare agli altri non dipende […]
Ascopiave Energie dona 1300 pasti alla Caritas veneziana

Scegliere l’invio elettronico della bolletta è un piccolo gesto che ha permesso di contribuire a dare un aiuto concreto a chi ha più bisogno. Grazie a una campagna durata da metà maggio a fine luglio Ascopiave Energie ha trasformato le oltre 2.600 richieste di attivazione della bolletta per e-mail nell’equivalente di oltre 1.300 pasti da […]
L’opera di Caritas Veneziana durante l’emergenza

CentroMarca Banca ha postato su Facebook un video della nostra Caritas nell’ambito dell’iniziativa “Un aiuto concreto ai nostri cittadini”: Un pasto al giorno, un posto dove dormire, una parola di conforto o anche solo un sorriso. L’opera della Caritas Veneziana continua attraverso i suoi “angeli custodi” per dare supporto alle molte famiglie che a causa del lockdown […]
Erika e Blessing, progetto “A.p.r.i.”

Una signora giudecchina ha deciso di aprire le porte della sua casa ad una giovane nigeriana, aderendo ad un progetto della Caritas italiana volto a favorire il processo di integrazione di migranti già presenti in Italia. Si tratta del progetto “Apri”, sostenuto anche da Caritas veneziana, che attualmente vede coinvolti 15 stranieri, che stanno sviluppando […]
Sportello dedicato a disagio giovanile, di coppia e relazionale

Parte, da giovedì 18 giugno, un nuovo “sportello” della Caritas veneziana. La sede è a Ca’ Letizia, in via Querini 19/a, Mestre. Nell’ambito del progetto “Migrantes in Caritate”…leggi tutto
Fondo San Nicolò, in aiuto alle famiglie: dal 3 giugno il via alle domande

Con un fondo finanziario la Diocesi vuole rispondere alle esigenze e ai problemi delle famiglie. Prende avvio il nuovo fondo per integrare il reddito, a cui si affiancano 100 borse di studio per l’Università da 500 euro ciascuna, derivanti dall’eredità Chiap e altri interventi mirati, come le borse alimentari (per cui sono stati stanziati 100 mila […]