SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: CONVOCAZIONE PER LA SELEZIONE DEI CANDIDATI PER I PROGETTI PROMOSSI DA CARITAS VENEZIANA

In merito al bando nazionale per il Servizio civile universale (chiuso alle 14 del 27 febbraio 2025), pubblichiamo il calendario delle convocazioni per la selezione dei candidati per i progetti che saranno realizzati a Venezia, ricordando che tali convocazioni hanno valore legale di notifica.

Si evidenzia inoltre che il processo di selezione è strutturato secondo il sistema accreditato di selezione di Caritas Italiana e si compone di due momenti, entrambi obbligatori, pena l’esclusione:

  1.   un corso informativo e dinamiche di gruppo (in presenza);
  2.   un colloquio di selezione (in presenza).

A questi due passaggi si aggiunge una valutazione dei titoli e delle esperienze pregresse.

MOMENTI DI SELEZIONE:

Primo momento della selezione: corso informativo e dinamiche di gruppo

Questa prima parte si terrà martedì 11 marzo 2025 dalle 9.30 alle 13.30, nella sede della Caritas diocesana di Verona, a Verona, al numero 8 di Lungadige Matteotti.

Si raccomanda di arrivare entro le 9.15, per un avvio puntuale dalle 9.30, e di presentarsi con un documento d’identità in corso di validità.

La mattinata prevede la presentazione del Servizio civile universale e dei progetti del programma Cantieri Caritas Nord-Est 2025. Include inoltre degli spazi interattivi e dinamiche di gruppo. A conclusione dell’incontro ci sarà un questionario sui contenuti trattati durante la sessione informativa.

Secondo momento della selezione: colloquio individuale

Il calendario dei colloqui che si terranno tutti nella sede della Caritas di Venezia, via Giovanni Querini 19/A Mestre, mercoledì 12 marzo 2025 dalle ore 14.00.

CANDIDATI CONVOCATI ALLE SELEZIONI:

  • Piazzalonga Elena – progetto “C’è posto per te 2025” – Casa di accoglienza San Giuseppe (cod. sede 224907)
  • Vianello Jacopo – progetto “C’è posto per te 2025” – Casa di accoglienza San Giuseppe (cod. sede 224907)