Corso fondamentale

Liturgia fondamentale

La Liturgia celebrazione nella Chiesa del mistero pasquale

Il corso si propone di offrire gli strumenti teologici, antropologici e storici per comprendere il carattere, lo sviluppo e la finalità della Liturgia celebrata nell’assemblea cristiana, quale comunità pasquale, in relazione viva alla Sacra Scrittura e alla Tradizione ecclesiale. Nella liturgia è resa a Dio una gloria perfetta e gli uomini vengono santificati, attuandosi, effettivamente, l’opera della salvezza propria della Chiesa, sempre associata da Cristo nel culto all’eterno Padre (Cfr. Sacrosanctum Concilium 7).


Docente: DOTT. DARIO SALVAGNO

Durata del corso: 12 lezioni online su piattaforma Zoom

Giorno di lezione: sabato 9:00-10:00

Date: 12-19-26 ottobre; 9-16-23-30 novembre, 7-14-21 dicembre; 11-18 gennaio

Prove di valutazione: 1 e 8 febbraio (orario e modalità da concordare)