La diocesi di Venezia, da sempre attenta alle persone più in difficoltà nel nostro territorio, vive con crescente preoccupazione la situazione economica legata al particolare momento storico, con una crisi energetica che vede crescere la spesa di molte famiglie, pesando in particolare su quelle più fragili. Luce e caldo d’inverno. Beni, fino a poco fa […]
AVVENTO di fraternità 2022

Carlo Acutis a Mestre presso la parrocchia di S. Maria Goretti

La parrocchia di S. Maria Goretti, a Mestre, in occasione del 20° anno della Adorazione Perpetua, ospiterà il reliquiario del Beato Carlo Acutis per tutta la settimana dal 13 al 20 novembre 2022. Lungo il perimetro della chiesa sarà esposta la mostra dei Miracoli Eucaristici ideata da Carlo Acutis, mentre i vari gruppi parrocchiali potranno […]
Percorso formativo in collaborazione con la Scuola diocesana di Musica Sacra per la Liturgia

La Scuola Diocesana di Musica Sacra per la Liturgia e l’Ufficio Catechistico il prossimo 9 ottobre presenteranno un percorso formativo sulla conoscenza del linguaggio dei segni (LIS), aperto a tutti gli educatori interessati. In esso ci si propone di insegnare le preghiere cristiane principali in LIS e qualche risposta alla celebrazione eucaristica, al fine di accompagnare persone […]
MANDATO 2022 e Santa Messa di ringraziamento per la beatificazione di Albino Luciani

Quest’anno, il momento del Mandato, si colloca provvidenzialmente nel contesto della beatificazione di Papa Giovanni Paolo I che sarà celebrata in piazza San Pietro il prossimo 4 settembre. Fu proprio il Patriarca Albino Luciani a iniziare, il 12 dicembre 1976, questo incontro tra il Vescovo e tutti i catechisti ed evangelizzatori della nostra Chiesa. Esso […]
SOS ADOLESCENTI – tre appuntamenti per catechisti, educatori, genitori, insegnanti

La Pastorale Familiare in collaborazione con altri Uffici pastorali impegnati sul fronte educativo, invita nel mese di maggio quanti svolgono un servizio nella fascia pre-adolescenti e adolescenti ad approfondire tre temi attuali di cui forse conosciamo ancora troppo poco: 5/5 – Uso della CANNABIS tra gli adolescenti: sul limite di un precipizio – dott. Nicola Stefani […]
ESERCIZI SPIRITUALI ON LINE 2022 – per catechisti e interessati

Sulla scia dell’esperienza positiva dello scorso anno l’Ufficio Catechistico Nazionale ripropone gli Esercizi Spirituali on line 2022. Pensati per il Tempo di Quaresima in preparazione alla Santa Pasqua, essi sono un’occasione di crescita interiore per ciascuno e si svolgeranno nei giorni 29-30-31 marzo 2022, dalle ore 19.00 alle ore 19.30, in modalità on line tramite Zoom (apertura della stanza alle ore 18.30). […]
Idee per la catechesi con i preadolescenti – quaresima 2022

L’Ufficio catechistico e la Pastorale dei Ragazzi mettono a disposizione delle parrocchie alcune tracce, schemi, suggerimenti per tutti coloro che sono alla ricerca di materiali con cui improntare un proprio cammino quaresimale, ma anche offrire semplici e significativi momenti di catechesi ai preadolescenti. Così come l’Avvento diocesano è stato dedicato principalmente ai più piccoli e alle […]
Torna l’Incontro della Carità 2021! Un invito personale del Patriarca Francesco alle famiglie

Il Patriarca Francesco invita personalmente le famiglie dei bambini tra i 6 e i 10 anni, nella Basilica di San Marco per il tradizionale dell’ INCONTRO della CARITA’. >>> SCARICA L’INVITO Osservando le norme anti-contagio e la limitazione dei posti in Basilica, c’è grande desiderio di ritrovarsi e di vivere l’Avvento sotto il segno della carità […]
Il CAMMINO di AVVENTO 2021: un viaggio nella storia della carità veneziana

Gli Uffici pastorali (catechistico, famiglia, ragazzi in collaborazione con Caritas veneziana) offrono alle famiglie dei bambini della scuola primaria un percorso semplice che possa accompagnarle nella preparazione al Santo Natale, nella preghiera e nella carità concretamente vissuta. L’anniversario dei 1600 anni della nascita di Venezia, è l’occasione per fare un viaggio attraverso la storia vera di […]
LINEE PER LA CATECHESI IN ITALIA 2021-2022

“Artigiani di comunità“ è il titolo dell’ultimo documento redatto dall’Ufficio Catechistico Nazionale, con l’intento di radunare in un unico strumento più interventi utili alle diocesi e alle parrocchie per pensare e ri-pensare la proposta catechistica dei prossimi anni. Ci permettiamo di allargare infatti la dicitura “per l’anno 2021-2022” ad un più ampio orizzonte, così come […]