
Il 24 luglio si celebrerà in tutto il mondo la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2022. Tutte le diocesi, le parrocchie e le comunità ecclesiali sono chiamate a celebrare questa Giornata, il cui tema, indicato da Papa Francesco, è “Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal. 92, 15). In questo modo, come suggerisce nel messaggio preparato per l’occasione, il Santo Padre vuole offrire agli anziani un progetto esistenziale: essere “artefici della rivoluzione della tenerezza”.
Preghiera per la Seconda Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
Ti rendo grazie, Signore,
per la benedizione di una lunga vita
perché, a chi in Te si rifugia,
concedi sempre di portare frutti.
Perdona, o Signore,
la rassegnazione e il disincanto,
ma non abbandonarmi
quando declinano le forze.
Insegnami a guardare con speranza
al futuro che mi doni,
alla missione che mi affidi
e a cantare senza fine le tue lodi.
Fa’ di me un tenero artefice
della Tua rivoluzione,
per custodire con amore i miei nipoti
e tutti i piccoli che in Te cercano riparo.
Proteggi, o Signore, papa Francesco
e concedi alla Tua Chiesa
di liberare il mondo dalla solitudine.
Dirigi i nostri passi in una via di pace.
Amen.