Percorso 2024-2025 per sposi e genitori verso il Giubileo delle famiglie

In quest’anno pastorale 2024/2025, in cui la Chiesa ci dona di vivere il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025, il nostro ufficio di pastorale familiare propone un itinerario che coniuga il tema del Giubileo “Pellegrini di speranza” con la vita familiare, da cui il titolo “Famiglia, luogo di speranza”.

Il Giubileo delle famiglie si svolgerà a Roma dal 30 maggio al 1 giugno 2025 e questo percorso può essere una preparazione a questa meta per famiglie, coppie e gruppi parrocchiali. Sono previste 6 tappe che possono corrispondere a sei incontri per un gruppo sposi, ma sono facilmente adattabili anche ad altri tipi di percorsi, ad esempio ad incontri per genitori nel contesto dell’iniziazione cristiana.

Le tappe si compongono di due momenti essenziali, sempre sul tema della speranza. Il primo è tratto da due saggi (Con Soavi cure, Gabrielli editore; Speranza, Edizioni Messaggero Padova) di un caro amico della nostra diocesi di Venezia, il prof. Giuseppe Goisis, docente e filosofo, che ci ha lasciato il 5 aprile 2023 e del quale vogliamo ricordare con affetto la convinta fede e il solido apporto che ha saputo dare con i suoi interventi, volti a dimostrare la convenienza antropologica della proposta cristiana per l’uomo di ogni tempo, in particolare nel contesto odierno. A questo momento risponde poi un brano della Parola di Dio, che aiuta a comprendere come Gesù Cristo sia la risposta alla ricerca di senso e di speranza posti nel cuore di ogni uomo. Si propongono degli spunti di riflessione e condivisione che sintetizzano questi due momenti precedenti, ma che si possono adattare secondo le circostanze, e un impegno da pensare ed assumere, come coppia e famiglia. Infine, una preghiera con cui concludere l’incontro.

Ringraziamo Sandra e Alberto Laggia della Commissione Sposi che hanno ideato questo percorso e tutti coloro che vi hanno contribuito.
Buon cammino!

Don Pierpaolo e la Commissione Sposi


Scarica il sussidio