Esercizi Spirituali Diocesani

Il filo conduttore di tutti i corsi in calendario 2022-23  è tratto dal vangelo di Giovanni (13,35): Tutti sapranno che siete miei discepoli se avete amore.

Nel contesto semplice e familiare della Chiesa, si è accompagnati ad ascoltare e comprendere la parola del Signore, riscoprendo il progetto di Dio su ciascuno, per così dire il “nome”, i “doni” ricevuti e radicati nel battesimo, per accoglierli e farli fruttificare a vantaggio dei fratelli.
La bellezza della vita cristiana è colta nella chiamata di tutti (non solo persone colte o raffinate o “super”) alla santità a partire dalla grazia battesimale – terreno di tutti i carismi e ministeri – e nutrita dall’ascolto della Parola, dal sacramento della riconciliazione – seconda “tavola di salvezza” dopo il battesimo-, dalla centralità della domenica e dell’eucaristia, nell’esercizio sempre più radicale della carità.