Silenzio per ascoltare

Il Silenzio

(M. Delbrel)          Il silenzio non ci manca, perché lo abbiamo. Il giorno in cui ci mancasse, significherebbe che non abbiamo saputo prendercelo. Tutti i rumori che ci circondano fanno molto meno strepito di noi stessi. Il vero rumore è l’eco che le cose hanno in noi. Non è il parlare che… » continua

Brillare di gioia

Bisognerebbe aver cura di lasciarsi educare al silenzio dal creato, dal cosmo. Vi sono esperienze attraverso le quali si percepisce di entrare in sintonia con il silenzio cosmico ...

  ( Da A. M.  Canopi, Silenzio. Ascoltando la sinfonia dell’universo) Silenzio è innanzitutto un mistero di grazia che attinge la sua motivazione in Dio, nel desiderio di entrare in comunione con lui e di rimanere in adorazione alla sua presenza. Il silenzio è forse il modo più consono alla creatura umana per comunicare con il suo… » continua

Autenticità

Il silenzio è un bene che esercita una seduzione su tutti i cuori non appena ne hanno fatto una certa esperienza sapida. Ma ci sono molte forme di silenzio. Non tutte sono buone. La maggior parte di esse è una deformazione piuttosto che un’autentica preghiera di silenzio. La prima tentazione è di rendere il silenzio… » continua