Presentazione ai giovani

 

Capita a tutti di desiderare un po’ di pacificazione con noi stessi, un po’ di chiarezza sulla propria vita …
Uno sguardo buono su di noi … ci fa scoprire chi siamo veramente!

Noi non lo sappiamo, non siamo capaci di leggerci bene dentro, non sempre comprendiamo quello che si agita nel nostro cuore …

Dicono che “Dio è più grande del nostro cuore”… Ma troppo spesso Dio è quello che immaginiamo noi, una costruzione della nostra mente … Finisce per essere una proiezione di noi stessi che ci giudica, ci pesa … E lo mettiamo da parte.
“Dio nessuno l’ha mai visto”, ma se apriamo il vangelo scopriamo che Gesù ci vuole rivelare il volto inimmaginabile di Dio, padre appassionato della sorte dei suoi figli.

Ci affascina: quando Gesù incontra le persone, le raggiunge nella loro identità più profonda, le aggiusta dentro, rimettendole in contatto con la parte migliore di sé. Così apre e allarga gli orizzonti asfittici …

Questi sono gli esercizi spirituali: giornate in cui togliere ogni ostacolo all’incontro con Gesù, “spalancargli l’ingresso della parte più recondita di noi stessi dove proviamo le gioie più intense, sperimentiamo le delusioni più cocenti, ci giochiamo le scelte della vita” (dalla predicazione di don Aldo Martin agli esercizi spirituali diocesani per i giovani 2019).

Lo scopo è gioia autentica, umanità pacificata interiormente, capace di più belle relazioni.